Probabilmente hai sentito parlare di Cheam in Surrey, ma trovandosi abbastanza vicino a Croydon non ti è mai venuto voglia di andarlo a vedere. Invece nasconde alcune gemme, soprattutto per chi ama tutte le cose Tudor. Certo, la maggior parte di Cheam è il tipico sobborgo verde londinese abitato da famiglie di classe media. Si trova anche nel borough di Sutton e quindi parte della Greater London.
All’incirca equidistante tra Kingston e Croydon, Cheam è uno dei sobborghi più graziosi di questa zona, conservando un’atmosfera verde e frondosa in gran parte dovuta al numero di case consistenti con ampi giardini.
La strada romana di Stane Street fa parte del confine di Cheam. La moderna London Road a North Cheam segue il corso della strada romana attraverso l’area.
Cheam Village ha degli edifici dell’era Tudor importanti, infatti contiene gli edifici storici della Lumley Chapel e la Whitehall del 1500.
Foto: © Copyright Roger Miller and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.
La chiesa di St Dunstan, costruita nel 1860, è un edificio vittoriano ampio e poco interessante. Tuttavia, il cortile contiene la parte superstite della chiesa parrocchiale medievale: la Cappella Lumley, che era il presbiterio della vecchia chiesa.
Il tetto all’interno fu rimodellato nel 1582 da Lord Lumley, che commissionò anche le tre tombe in marmo e alabastro finemente scolpite.
Whitehall è un edificio a graticcio costruito intorno al 1500. All’interno è mostrata la storia della casa e di coloro che l’hanno vissuta nei suoi 500 anni, un piccolo museo piuttosto interessante
The Old Rectory è una grande casa a graticcio, costruita nel periodo Tudor, ma ampliata e ristrutturata nel 1700. Occasionalmente è aperto al pubblico. Sempre nel Cheam Village trovate anche una vecchia fattorie e un vecchio cottage, entrambe a graticcio in stile Tudor.
Foto: © Copyright Colin Smith and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.
Cheam è adiacente a due grandi parchi, Nonsuch Park e Cheam Park. Nonsuch Park contiene la Nonsuch Mansion, una villa in stile neo-gotico. Parti di Cheam Park e Cheam Village si trovano in un’area protetta.
Ogni anno dal 1259 si tiene la fiera di Cheam intorno al 15 maggio. Si chiama Cheam Charter Fayre e qui si trova il sito ufficiale. Cheam si trova in zona 5, non à servita dalla metropolitana, ma ci sono treni per la stazione Victoria e l’autobus 93 che porta fino a Putney Bridge Station.