La strada che porta alla cattedrale di St Paul’s e sede di un importante mercato medievale, infatti chepe significava mercato in Old English. Cheapside a Londra era allora conosciuta come Westcheap, mentre Eastcheap, sede di un altro mercato si trovava vicino London Bridge.
Se date un’occhiata intorno vedrete che le strade vicino hanno nomi come Bread Street, Milk Street e Poultry Lane, erano infatti dove si trovavano le sedi delle varie guilds o corporazioni delle arti e mestieri.
A Cheapside a Londra si trova anche la chiesa di St Mary-le-Bow, quella famosa che chi era nato sentendo le sue campane poteva definirsi un Cockney. In tenpi medievali di fronte alla chiesa si trovava una fontana dove spesso venivano svolte esecuzioni pubbliche.
A Cheapside a si trovava anche una gogna molto trafficata, dovete immaginare il posto come un luogo importante nella vita della Londra medievale. Infatti qui si tenevano tanti tornei.
Edoardo I fece anche costruire una gigantesca croce nel punto a Cheapside dove si fermó la bara della moglie Eleonora (vedete ora appena fuori la stazione di Charing Cross un Eleanor Cross). Per quasi 4 secoli rimase decorata con foto di santi e di papi, fu poi distrutta nel 1643 perchè troppo superstiziosa.
Lady Dorothy Browne e Sir Thomas Browne
Il famoso Thomas Becket, ucciso nella cattedrale di Canterbury, viveva  in una casa che faceva angolo tra Cheapside e Ironmonger Lane.
Â
Cheapside a Londra è stata piuttosto importante nella storia della metropoli
Durante il Grande Incendio di Londra quasi tutta Cheapside fu completamente distrutta, inclusa la chiesa di St Mary Le Bow che fu poi ricostruita dal grande architetto Christopher Wren. Fu poi distrutta nuovamente durante la Seconda Guerra Mondiale e ricostruita.
In seguito Cheapside divenne una strada di negozi, nel 1800 era uno dei posti principali dove fare shopping a Londra.
Cheapside a Londra fu nominata o descritta da numerosi autori, tra i tanti anche Jane Austen, Shakespeare e Dickens. Quest’ultimo la descrisse come la strada piú movimentata al mondo.
Ora Cheapside ha perso molto del suo fascino, non ha mercato, gogna, tornei e non è nemmeno una strada dove andare per fare shopping. Distrutta quasi completamente dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, vi si trovano molti edifici anonimi con tanti uffici.
Â
- Devon in Inghilterra, cosa vedere nel 2023Visite: 980 Perché visitare il Devon? La contea del Devon è una delle contee inglesi più belle ed interessanti e si merita senza dubbio almeno una visita. Dal Devon, ovvero dalla città portuale di Plymouth partivano le navi che colonizzarono l’America del Nord, quindi questa contea ha una certa importanza storica. Questa contea del Regno …
- Il fantasma di Anna BolenaVisite: 148 Anna Bolena è una delle regine più note della storia inglese, con una vita tragica che riecheggia nel corso di molti secoli. Ci sono innumerevoli romanzi che sono stati scritti su di lei, ma la sua vera storia è avvolta nel mistero. Figlia del conte di Wiltshire, Thomas Boleyn, era sposata con il re Enrico …
- Febbraio 2023 a Londra; cosa fare e vedere nella capitale britannicaVisite: 11 A febbraio, tranne qualche giorno freddo, il clima è abbastanza mite da permetterti di visitare i monumenti e fare un po’ di shopping. In ogni caso, anche quando fa freddo a Londra, ci sono sempre attività da fare al chiuso per scaldarsi. Ci sono molti musei che valgono la pena di visitare, come …
Febbraio 2023 a Londra; cosa fare e vedere nella capitale britannica Leggi tutto »
- Kazanlak nella Valle delle Rose in BulgariaVisite: 21 Si ritiene che oltre i due terzi dell’olio di rosa mondiale provenga dalla Valle delle Rose in Bulgaria, situata ai piedi delle montagne di Stara Planina. Kazanlak è una città situata nella provincia di Stara Zagora in Bulgaria. Si trova nel mezzo dell’omonima pianura, ai piedi della catena montuosa dei Balcani, vicino all’estremità …
- Dove si trova la cucina nepalese a LondraVisite: 10 La cucina nepalese si basa principalmente su ingredienti vegetali, come cereali, fagioli, lenticchie, verdure e spezie. La carne è un piatto secondario a meno che non sia una festa speciale. Il Nepalese hanno un’alta opinione della cucina indiana e cinese e si potrebbe pensare che la loro cucina sia una fusione di questi …