parchi di londra 2022 12 26t094814.361

Cheltenham nel Gloucestershire

Cheltenham si trova in un’area di straordinaria bellezza naturale ed è la più bella città Regency nel Regno Unito e famosa per le sue acque termali. Si trova a due passi dall’affascinante campagna delle famose Cotswolds con le sue pittoresche case di villaggio in pietra color miele. Nonostante alcuni danni causati dalla guerra e un edificio moderno, la città ha mantenuto il suo carattere originario della Reggenza.

Il periodo della Reggenza sarebbe dal 1797 al 1835, ovvero la fine del regno di Giorgio III e i regni dei suoi figli, Giorgio IV e Guglielmo IV. Era un periodo importante a livello culturale e per le arti e architettura.

La città di Cheltenham fu menzionata per la prima volta nell’803 come Celtan hom. Il Domesday Book, che fu completato nel 1086, lo chiamò Chinteha[m]. Nel 1226 ottenne il permesso di avere un mercato e divenne un piccolo villaggio di campagna raggruppato intorno a una chiesa medievale, St. Mary’s Minster, fino a quando un contadino quacchero di nome William Mason acquistò un campo nel 1716 a Bayshill dal signor Higgs di Charlton Kings.

William Mason notò un rivolo di acqua minerale proveniente da una sorgente naturale lungo il bordo del campo. Si rese anche conto i piccioni beccavano i depositi di sale dall’acqua salina e leggermente calcarea intorno al sito. Non per niente ora il simbolo di Cheltenham è proprio un piccione.  All’inizio la sorgente fu lasciata aperta e chiunque lo desiderasse poteva bere le acque, ma in seguito Mason recintò l’area e costruì una capanna di paglia sopra la sorgente. Cominciò in modo piuttosto rudimentale a commercializzare l’acqua.

Mason morì nel 1738. Sua figlia Elizabeth e suo genero, Henry Skillicorne (1678-1763), un capitano di mare ereditarono la proprietà.. La pubblicazione nel 1734 della History of Mineral Waters del dottor Short, che dichiarava le acque di Cheltenham tra le migliori del paese, suscitò l’interesse nazionale.

Nel 1738 approfondì la sorgente per farne un vero e proprio pozzo, installò un apparato di pompaggio e assicurò la sorgente da ogni materia estranea. Vicino ci mise una sala da billiardo e una da ballo per intratteere gli ospiti. Questo attirò tanti clienti inclusi George Frederick Händel, Samuel Johnson, il poeta William Shenstone e vari aristocratici e membri della famiglia reale.

Re Giorgio III a Cheltenham

Nel 1788 il re Giorgio III ebbe un brutto attacco biliare e il suo medico raccomandò le acque a Cheltenham. Arrivò a Cheltenham con la regina Carlotta e le tre principesse reali più anziane e rimase a Bayshill House di Lord Fauconberg per cinque settimane. Il re assaggiò le acque e andò a cavallo nei Cotswolds o passò in giro per la città parlando con negozianti e residenti. Si recò più volte anche nel nuovo teatro appositamente costruito della città. Il re progettò di tornare l’anno successivo, ma fu informato che sarebbe stato meglio fare il bagno in mare, così si recò a Weymouth ogni anno tranne tre tra il 1789 e il 1805. Non tornò mai a Cheltenham. Ma la sua presenza nel 1788 lanciò ufficialmente Cheltenham come posto alla moda e tanti personaggi famosi ci passarono periodi per rilassarsi.

Furono aperti nuovi pozzi e aumentarono i visitatori della città. Le terme di Montpellier, le terme di Montpellier, le terme Sherborne (o imperiali), le terme di Cambray, le terme di Alstone e la Pittville Pump Room erano le principali.

Il periodo di massimo splendore di Cheltenham come città termale alla moda fu tra il 1790 e il 1840. La città era organizzata in belle piazze, ampi viali alberati ed eleganti terrazze. . Alcune delle terme avevano le proprie passeggiate alberate, giostre e giardini in cui i visitatori potevano passeggiare, spesso con una banda di musicisti. Le colazioni pubbliche, gli spettacoli pirotecnici, le feste di gala e altri intrattenimenti si svolgevano nelle terme più grandi. la cittadina offriva tutto l’intrattenimento di classe immaginabile, dalla musica al teatro, dallo shopping alle corse dei cavalli. 

Le corse di cavalli a Cheltenham

Le corse dei cavalli sono iniziate a Cheltenham nel 1815. L’ippodromo di Cheltenham, nel vicino villaggio di Prestbury, è ancora la sede della National Hunt. Gli incontri si tengono da ottobre ad aprile. Il clou della stagione è la Cheltenham Gold Cup a metà marzo per quattro giorni. La Gold Cup attira oltre 200.000 persone, raddoppiando la popolazione della città, e su sole 26 gare si scommettono oltre 500 milioni di sterline.

Nella seconda metà del 1800 le terme non erano di moda, chi aveva i soldi per andare in vacanza preferiva andare al mare. Intanto certe cose a Cheltenham sono rimaste, dalle corse ai cavalli ai vari festival musicali e letterari. 

cheltenham

Cosa vedere a Cheltenham

Dovete considerare che prima Cheltenham era tre case e una chiesa (la chiesa di St Mary’s risale in parte al 1100), quindi la costruzione della città del 1700 fu praticamente da zero e usò i principi di architettura e urbanistica allora di moda, ovvero lo stile neo-classico.

Ci sono diverse cose da fare e da vedere a Cheltenham, potete passeggiare lungo la Promenade il viale che divide la cittadina in due e con la vistosa fontana di Nettuno che era stata ispirata dalla Fontana di Trevi.

Il meglio della città Cheltenham si trova nella parte sud della Promenade soprattutto la zona chiamata Montpellier e anche il quartiere The Suffolks. Qui troverete diverse meraviglie architettoniche che apprezzerete soprattutto se vi piace lo stile neo-classico.

Andate anche a vedere il Wishing Fish Clock nella Regent Arcade, un orologio meccanico da cui sbuca un topo dopo che un anitra depone un uovo con un pesce sospeso in basso.

Potete visitare il Pittville Park che ha dei bei giardini ornamentali e ospita la Pittville Pump Room dove si veniva un tempo ad assaggiare l’acqua termale. Ora ospita mostre ed eventi.

La fontana di Nettuno

In tante foto vedrete una bella fontana, si tratta del fontana di Nettuno creata da Joseph Hall nel 1893.  La figura di Nettuno è di proporzioni eroiche. È vestito di un mantello e regge il tridente emblema del suo potere, con il quale comanda le onde. Su entrambi i lati suonano ninfe marine e tritoni, suonando trombe di conchiglie. Durante l’estate la fontana è splendidamente illuminata di notte. La fontana è stata probabilmente modellata sulla Fontana di Trevi fatta in  pietra di Portland.

Potete anche visitare la Cheltenham Art Gallery e Museum chiamata ora The Wilson che una bella collezione di mobili d’interesse internazionale e molti altri oggetti. Il cambiamento di nome è per ricordare Edward Wilson che era di Cheltenham e fece parte della sfortunata spedizione di Scott all’Artico. I suoi disegni e fotografie fanno ora parte della mostra permanente del museo.

Un altro posto da visitare è la casa natale di Gustav Holst il compositore di I Pianeti. Nonostante il nome germanico Holst era effettivamente inglese, il padre era di origini tedesche e svedesi ma sempre vissuto in Inghilterra. Oltre a vedere il posto dove nacque il musicista, la casa vi mostra come era la vita di una famiglia di classe media nel 1800.

A due miglia a nord della città, si trova l’ippodromo che è la sede del National Hunt Racing, che mette in scena numerose gare di alta qualità incluso il famoso Festival di Cheltenham in marzo. La città ospita anche un festival internazionale della musica in luglio e uno della letteratura in aprile.

Come arrivare a Cheltenham in Gloucestershire?

Ci sono diversi modi per arrivare a Cheltenham, uno è arrivare a Bristol e da qui prendere il treno per Manchester, in 30 minuti sarete a Cheltenham. Da notare che la stazione ferroviaria di Cheltenham centro si chiama Cheltenham Spa.

Non si tratta di una gita di un giorno, avrete abbastanza da esplorare in questa città che sarebbe comunque una buona base per visitare i Cotswolds.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top