Uno dei tanti posti che vale la pena visitare da Londra, Chichester si trova nel West Sussex, ai piedi dei South Downs e non lontano dal mare.
La città ha un centro che risale alla fine del 1700, ma è ancora quasi completamente circondata da mura medievali. Chichester ha una storia lunghissima.
Infatti era già importante ai tempi dei romani. In anni recenti durante la costruzione di un parcheggio furono trovate delle terme romane che ora sono state scavate
Una altra cosa da vedere sicuramente è la famosa cattedrale. che risale ai tempi dei Normanni ma fu rifatta nel 1200. La torre risale al 1400 mentre la guglia fu rifatta nel 1800 dopo che l’originale crollò.
All’interno da non perdere sono gli intagli romaneschi, i pavimenti a mosaico romano e la vetrata creata da Marc Chagall nel 1978. Ci sono anche giri con guida gratuiti che durano circa 45 minuti.
Chichester ha anche una galleria d’arte importante la Pallant House Gallery che si trova nella casa di un mercante di vini che si era arricchito nel 1700. Oltre ai quadri appartenenti alla mostra permanente ci sono sempre mostre temporanee.
La villa Romana di Bignor, un po’ di Roma Antica nel Sussex
Wroxeter Roman City: Un Viaggio nel Cuore dell’Antica Britannia
Roman Road, una delle strade più antiche di Londra

Ottimo se ti interessa la storia sociale e culturale degli abitanti delle contee a sud di Londra.Se ti piacciono i musei all’aperto in stile scandinavo, puoi anche visitare Weald & Downland, un museo all’aperto che si trova vicino Chichester e che ti permette di esplorare oltre 50 edifici della zona degli ultimi 600 anni.
Chichester ha 26 mila abitanti e quindi ha un po’ di vita, anche se non è un grande centro urbano. Ha un famoso teatro, diversi ristoranti e locali.
Come arrivare a Chichester da Londra?
Da Londra potete arrivare a Chichester in treno dalla stazione Victoria se prendi il treno per Southampton. Qui puoi trovare biglietti di treno economici. Oppure puoi prendere un autobus della National Express che offre spesso prezzi competitivi soprattutto per i biglietti presi online.