Chiswick House è una strana villa fatta costruire nel 1729 da Lord Burlington. È fortemente ispirata alle ville del Palladio, particolarmente alla Villa Capra che si trova vicino Vicenza.
Infatti Lord Burlington aveva passato tempo in Italia, quello che è meno chiaro è invece lo scopo di questa villa. Infatti è troppo piccola per essere una vera villa, non avendo nemmeno una cucina, una sala da pranzo e aveva solo 3 letti.
Ci passò anche Garibaldi
Sappiamo che la famiglia viveva in una casa vicina del 1600 e sappiamo anche che qualcuno ci ha sicuramente dormito e sappiamo che il primo ministro George Canning morì nella villa, e tanti sono stati gli ospiti noti incluso Giuseppe Garibaldi e il musicista Handel.
Una teoria è che Lord Burlington abbia fatto costruire Chiswick House per tenerci la sua collezione di arte. Furono costruite due estensioni alla villa, che furono poi demolite negli anni ’50.
Una volta morto il Lord e la figlia (unica erede diretta) la casa passò al vedovo di quest’ultima, il Duca di Devonshire. E in seguito al figlio il V Duca di Devonshire che sposò la nota Georgiana Spencer. Si, esatto la duchessa del film ‘La Duchessa’ con Keira Knightley ed antenata di Principessa Diana.
La villa fu puoi venduta dal nono Duca di Devonshire nel 1929 e divenne proprietà pubblica, ora gestita da English Heritage.

Cosa vedere a Chiswick House?
La villa è importante per essere stata probabilmente la prima in Inghilterra ad essere costruita in stile Palladio. Una statua del grande architetto si trova proprio vicino all’entrata.
Non manca l’influenza del grande Inigo Jones, infatti appena fuori la villa si trova un vecchio arco di Inigo Jones fatto trasportare da Chelsea fino a qui perchè piaceva tanto a Lord Burlington.
All’interno della villa si trova la collezione di arte di Lord Burlington, non è una delle tante case che mostrano l’arredamento del tempo, infatti ce ne è proprio poco. Da notare anche la Blue Velvet Room.
Una cosa che si nota subito è che le stanze sono tutte abbastanza piccole rispetto ad altre case signorili costruite all’epoca. Non potete non vedere anche che fuori e dentro la casa ci sono numerosi sfingi.
Ma se la casa è piccola lo stesso non si può dire del magnifico giardino che fu creato cercando di imitare i grandi giardini degli antichi romani. È importante nella storia del giardinaggio inglese perchè fu il primo dei grandi giardini classici in Inghilterra, che furono poi esportati in tutto il mondo.
I giardini di Chiswick House a Londra
Il giardino ha diverse statue, oltre alle sfingi, si trova una colonna con una statua di Venere e altre statue in stile classico.
Vicino alla statua di Venere si trova anche un ha ha che era una specie di muro creato in modo tale da non disturbare la vista, ma che serviva per impedire agli animali di andare nelle parti abitate della proprietà.
Ai tempi dei duchi di Devonshire nel giardino ci stava un elefante, cammelli e canguri. Il giardino ora ha una grande collezione di camelie e ogni anno si tiene il festival delle camelie a Chiswick House.
Nel giardino si trova anche un laghetto, formato dal fiume Bollo e che ha una cascata ancora originale dai tempi di Lord Burlington e un ponte in stile classico. I giardini e il laghetto furono il soggetto di molti dipinti del 1700.
La villa fu bombardata durante la Seconda Guerra Mondiale, parte delle estensioni furono demolite in seguito. The Beatles fecero i video promozionali di Rain e Paperback Writer proprio a Chiswick House.
Potete visitare la villa dalla domenica al mercoledi, l’ingresso costa £6.10 mentre il giardino e la serra sono aperti tutti i giorni fino all’imbrunire e l’ingresso è gratuito. Ospitano anche eventi culturali estivi, qui potete vedere il calendario.
Ultimo aggiornamento 2023-07-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API