£BVA Londra ci sono tanti cimiteri interessanti e di valore storico e uno di questi è il cimitero della City of London. Si trova un po’ fuori mano dal centro di Londra vicino a Ilford e occupa parte della vecchia Epping Forest.
Mezzo milione di persone sono state seppellite a questo cimitero, diverse migliaia provengono dai cimiteri della zona che si trovavano accanto a chiese bombardate dai tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale.
Foto: © Copyright Jim Osley and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.
Infatti il cimitero si trova a Wanstead Flats che era la parte più occidentale della foresta medievale. Non un piccolo cimitero infatti dall’apertura circa mezzo milione di persone sono state seppellite qui.
La lunga storia del cimitero della City of London
Nel 1850, solo il piccolo villaggio di Aldersbrook si trovava da queste parti il resto era campagna e foresta. C’erano diverse aziende agricole e una di queste era di proprietà del conte di Mornington, nipote dissoluto del Duca di Wellington.
Siccome il conte di Mornington non aveva molti soldi vendette la sua terra alla Corporation of London per farne un cimitero. Londra stava crescendo a vista d’occhio e uno dei problemi del tempo era dove seppellire i tanti morti. C’erano anche problemi di igiene e salute pubblica e i dottori del tempo decisero che era necessario aprire cimiteri fuori dalla città.
Il cimitero della City of London fu aperto nel 1856. Nel 1861, 8.104 persone erano già state sepolte qui.Nel 1901, il numero di sepolture c’erano state 31.393 sepolture e inoltre 274.065 persone erano state seppellite in fosse comuni.
Il cimitero è aperto tutti i giorni e potete visitarlo gratis. Le prime cose che vedete appena entrando sono un paio di mausolei circondati da alberi che vanno dal cedro al castagno. L’atmosfera è tranquilla e piacevole.
In tutto il cimitero ha circa 10 chilometri di sentieri alberati, in tanti posti del cimitero domina il silenzio, infatti spesso non si sente nemmeno il traffico. Ci sono anche due laghetti all’interno del cimitero. Si trovano anche 8 mausolei ed edifici che sono ora protetti.
Foto: © Copyright Derek Harper and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.
Il vecchio crematorio risale al 1904, il primo pubblico a Londra. Stranamente la Corporation ha permesso al nuovo crematorio, un edificio appartamento in uno stile decisamente moderno di rovinare l’atmosfera del 1800 del cimitero.
Il cimitero ha anche un coffee shop, cosa abbastanza rara in questi posti. Non perdetevi il tempio indù riccamente colorato dove si trova il Dio Shiva, si trova non lontano dal viale centrale.
Tra le tante tombe troverete quella di Mary Ann Nichols, la prima vittima conosciuta di Jack lo Squartatore, e Catherine Eddowes la sua penultima vittima. Entrambi hanno placche circolari poste dal cimitero su quelle che erano tombe senza nome. Troverete anche la tomba della tata di Winston Churchill, Elizabeth Everest.
I cottage gotici di Holly Village
Qui fu anche cremato nel 1991 Bobby Moore il leggendario capitano della squadra inglese di calcio che vinse i Mondiali nel 1966. Le sue ceneri si trovano ancora al cimitero. Si trova anche la tomba di Anna Neagle, attrice e cantante scomparsa nel 1986.