rgffffffffffffffffffffffffffffffffff (34)

Ciotola di porcellana del XVIII secolo venduta per $198 milioni da Sotheby’s

La scorsa settimana, una ciotola di porcellana rara del XVIII secolo è stata venduta da Sotheby’s a Hong Kong per la straordinaria cifra di 198 milioni di dollari di Hong Kong (25 milioni di dollari). La ciotola, che misura meno di 12cm di diametro, è stata prodotta durante il periodo dell’imperatore Yongzheng e successivamente smaltata nelle officine della Città Proibita a Pechino. Questa meraviglia artistica è un esempio lampante di porcellana Falangcai, conosciuta oggi come uno dei materiali più rari e preziosi della dinastia Qing.

La bellezza intrinseca della ciotola di porcellana

La ciotola di porcellana Yongzheng è un capolavoro assoluto dell’arte cinese, raffigurante alberi di albicocca e salice intrecciati e una coppia di rondini, tutto su uno sfondo bianco crema. La porcellana Falangcai deve il suo nome ai colori stranieri utilizzati, ovvero smalti pregiati che venivano importati dall’Occidente, dai Paesi Bassi in particolare. Il risultato è un effetto cromatico intenso e vibrante, che ha reso questo tipo di porcellana famoso in tutto il mondo.

La storia dietro la ciotola di porcellana Yongzheng

Il poema inciso su una parete della ciotola è stato commissionato dall’imperatore Wanli, che governò la Cina dal 1573 al 1620, quindi molti anni prima che la ciotola fosse creata. Ciò suggerisce che la ciotola era così preziosa che il poema fu aggiunto in seguito per aumentarne il valore. Il poema recita: “Forbici di giada tagliano i fiori”, che è un riferimento alla tecnica di taglio dei fiori che era molto in voga all’epoca e che spiega il motivo per cui gli alberi di albicocca e salice intrecciati sono presenti nella ciotola.

La rarità della porcellana Falangcai

Oggi, la porcellana Falangcai è considerata uno dei materiali più rari e preziosi della dinastia Qing. Questo perché la tecnica di smaltatura era incredibilmente difficile e richiedeva una maestria artigianale incredibile. Inoltre, la porcellana Falangcai era molto costosa da produrre e veniva utilizzata solo per oggetti di lusso e di prestigio, come ciotole e vasi destinati alla Corte imperiale o ai nobili.

Il valore della ciotola di porcellana Yongzheng

La ciotola di porcellana Yongzheng è un’opera d’arte di inestimabile valore, sia dal punto di vista storico che artistico. La sua rarità e la sua bellezza ne fanno un oggetto estremamente desiderabile per i collezionisti e gli appassionati di arte in tutto il mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top