Cobh è un’affascinante cittadina sul mare su un estuario in County Cork, famosa per le case dai colori vivaci e dominata da una splendida cattedrale. Era una volta il porto da dove due milioni e mezzo di irlandesi hanno lasciato il loro paese per emigrare negli Stati Uniti. Fino al 1920 si chiamava Queenstown e da allora Cobh che si pronuncia cov.
Ha circa 13 mila abitanti, quindi non grandissima ma grande abbastanza da essere un centro importante in questa parte dell’Irlanda.
La città si trova di fronte alle isole Spike e Haulbowline. Su un’altura del paese sorge la chiesa cattedrale della diocesi cattolica di Cloyne. È uno degli edifici più alti d’Irlanda, con i suoi 91,4 metri, ma nonostante il suo look gotico, ha solo poco più di 100 anni.

Cosa vedere a Cobh
Se arrivi fino a qui devi assolutamente visitare Cobh Heritage Centre che racconta la storia dell’emigrazione da Cobh e la carestia delle patate. Un museo interattivo e per niente noioso che racconta bene una storia tragica ma che ha cambiato la faccia dell’Irlanda e di parti degli Stati Uniti.
Spike Island è un’isola nel porto di Cork, in Irlanda. È di 42 ettari ed è dominato da un forte bastione del 1700. Prende il nome dalle punte sulle sue pareti. Nella seconda metà del 19° secolo, durante la Guerra d’Indipendenza irlandese, e dal 1984 al 2004 servì da prigione, guadagnandosi il soprannome di “Alcatraz d’Irlanda”. Puoi prendere un servizio traghetto da Kennedy Pier e andare a visitare la fortezza e la piccola isola.
Duncannon Fort in Irlanda
Athlone in Irlanda, una interessante cittadina sul fiume Shannon
Le misteriose e bellissime isole Skellig d’Irlanda
Le tragedie in mare ricordate a Cobh
L’11 aprile 1912, quando ancora si chiamava Queenstown, fu l’ultimo porto di scalo per l’RMS Titanic prima che si imbarcasse attraverso l’Atlantico per il suo viaggio inaugurale. Per questo motivo si trova ora un museo su questo transatlantico sfortunato che se sei in zona devi assolutamente visitare. Il museo è dove c’era il terminal di White Star e dove i passeggeri aspettavano per imbarcarsi sul Titanic. Il Queenstown affondò, con solo 44 passeggeri sopravvissuti.
La nave passeggeri Cunard RMS Lusitania fu affondata da un sottomarino tedesco al largo della Old Head of Kinsale mentre era in rotta dagli Stati Uniti a Liverpool il 7 maggio 1915. 1.198 passeggeri morirono e 700 furono salvati. I sopravvissuti e i morti allo stesso modo furono portati a Queenstown e i corpi di oltre 100 morti nel disastro giacciono sepolti nell’Old Church Cemetery appena a nord della città. Cobh non ha un museo sul Lusitania, ma ha un monumento che ricorda i passeggeri periti.