La triste verità sui cockney di Londra che non sapevate

Si sente parlare spesso di cockney come sinonimo per gli abitanti di Londra.  Bene, tutto questo è errato e chiaramente da guida turistica da quattro soldi. 

In realtà la definizione originale del 1600 diceva che per essere un vero cockney uno doveva essere nato dove si sentivano le campane della chiesa di Bow.  Allora uno pensa subito a Bow nell’East End. Ma un attimo, nel 1600 Bow era in piena campagna, Londra era praticamente poco più di quello che ora si trovava la City di oggi. Come potevano abitare a Bow ed essere londinesi?

La verità è che si riferivano alla chiesa di St Mary-le-Bow che si trova anche oggi a Cheapside, non lontano da St Paul’s.  Hanno fatto un esperimento qualche anno fa e allora le campane di questa chiesa probabilmente  nel 1600 si sentivano in un raggio di quasi nove chilometri. Quindi tutti quelli che nascevano a Londra erano tranquillamente cockney.

Ora però con il traffico e i grattacieli si sentono a malapena a 500 metri di distanza. Non ci sono nemmeno reparti di maternità in quell’area e quindi tecnicamente nessuno nasce cockney nel 2020. Tranne forse per qualche bambino che nasce in un taxi bloccato a Cheapside mentre la mamma cerca di raggiungere una clinica, non nascono più veri cockney.

Leggi anche:

Bow a Londra, una zona multiculturale che ancora offre molto(Si apre in una nuova scheda del browser)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top