italiani

Esperienza di una lettrice: come andare a vivere a Londra

Vorrei dare qualche consiglio a chi vuole trovare lavoro a Londra, mi  rifaccio alla mia esperienza di ricerca di lavoro che risale al 2011, ci misi 6 settimane  a trovare lavoro, credo che sinceramente la cosa piu’ importante da considerare e’ venire con soldi per mantenervi almeno 3 mesi piu’ soldi extra per le emergenze e i depositi e caparre per gli affitti.  In linea di massima direi di portare minimo minimo 4000 euro se vi accontentate di poco e non siete maniaci di shopping e di locali di lusso.

Ammesso che troviate un lavoro nel giro di un mese dovete poi aspettare che vi paghino, nel mio caso furono 3 settimane.  Se volete una stanza decente dovrete avere soldi per un anticipo e deposito, la somma varia da una settimana a 6 dipende dal tipo di posto e quanto ha mobilio di valore.

I primi giorni conviene anche andare in ostello per fare conoscenze, le conoscenze sono utilissime per trovare lavoro, ve ne accorgerete  quanto fa comodo avere qualcuno che vi dice dove cercano qualcuno invece di andare in giro come topi ciechi.

Non affidatevi troppo a fare girare il vostro cv , ne ho stampati e distribuiti 300 e ricevute solo 2 chiamate inoltre le fotocopie costano un occhio della testa,  rispondendo agli annunci online su 300 domande ho ricevuto 16 risposte.

Cercate anche di fare il NIN appena potete, in molti posti non accettano la vostra domanda se non avete il NIN. Non scoraggiatevi subito, si fatica abbastanza a trovare il primo lavoro e se non l’avete dopo un mese e’ normalissimo, dovete partire sapendolo per non scoppiare dopo qualche settimana.

Cercate sempre una stanza con una cucina decente con un frigorifero in cui potete mettere la vostra roba e che non condividete con 3000 persone, se potete fare la spesa da un supermercato vero e non in negozietti risparmiate tantissimi soldi, Queste piccole cose se ci pensate subito vi renderanno la vita molto piu’ facile.

Debora

Potete anche voi dare consigli o raccontare la vostra esperienza su questo sito.

 

 

2 commenti su “Esperienza di una lettrice: come andare a vivere a Londra”

Rispondi

Scroll to Top