giornata della lingua inglese

Come mai la metropolitana di Londra non ha WiFi?

In realtà la metropolitana di Londra ha il WiFi da qualche anno ma purtroppo si prende solo quando ci si trova alle stazioni. Quindi quando si viaggia la connessione internet compare quando il treno arriva alla stazione e sparisce nuovamente appena riparte.

Ci si ritrova a scrivere email o postare sui social tra stazioni e poi a dover aspettare il momento quando si ha il segnale per spedire il tutto. Non il modo migliore per usare internet. Altre città hanno il WiFi nella metropolitana, come mai Londra ancora no?

Molti turisti a Londra si meravigliano di questa cosa, pensano di trovare WiFi o almeno di poter avere connessione con il 4G ma sottoterra sparisce tutto.

[amazon_link asins=’B00OE0WFC8,B07F2H2Y5P,B00P8A1PEC,B07W5Q3NYB|0300245793,B078RQMB26,B07T3XKWZS,1910821039′ template=’ProductCarousel’ store=’londr-21|thelondonlink-21′ marketplace=’IT|UK’ link_id=’505325cd-d0f5-46bf-9e2b-81a05ee098d9′]

Il motivo è soprattutto uno di costi, ma non solo. La metropolitana di Londra è anche molto vecchia e ha certi tunnel molto stretti e tortuosi mentre le onde radio del WiFi hanno bisogno di spazio e una linea diretta per viaggiare tranquille. La metropolitana di New York ha avuto problemi simili, infatti ha un ottimo WiFi ma per ora solo nelle stazioni.

Ciò non significa che non ci sarà il WiFi in futuro nella metropolitana di Londra ma non è ancora in programma per il momento. Ci assicurano però che stanno pensando a modi non troppo costosi e pratici per estendere il WiFi anche ai tunnel.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top