metropolitana di londra

Come nacquero le prime due linee della metropolitana di Londra

Quando la costruzione della prima metropolitana al mondo iniziò nel 1860, Londra era già servita da una serie di linee ferroviarie costruite nei venticinque anni precedenti.

Sette principali linee principali separate erano state aperte a Londra portando servizi passeggeri da ogni direzione a London Bridge (costruita nel 1836), Euston (1837), Paddington (1838) Shoreditch (1840), Fenchurch Street (1841), Waterloo (1848), King’s Cross (1852) e Victoria (1860).

Come potete notare tutte queste stazioni, tranne Fenchurch Street, non si trovavano proprio nel centro di Londra, se per centro intendiamo la City dove molti effettivamente lavoravano ora come adesso. 

Non tutti ovviamente volevano stazioni nel centro della metropoli, ma da 1864 nonostante l’opposizione aprirono nuove stazioni che spesso collegavano il centro con le stazioni più grandi ma meno centrali. 

Abbiamo quindi  Charing Cross (1864), Ludgate Hill (1865), Cannon Street (1866), Holborn Viaduct (1874) e Blackfriars (1886) Broad Street (1865), St Pancras (1868), Liverpool Street (1874) e  Marylebone (1899).  Dalla metà del 1800 si parlava di un servizio di metropolitana per collegare le varie stazioni e anche perché il traffico cittadino stava diventando insopportabile.

Uno dei vantaggi  di una ferrovia sotterranea era che poteva essere realizzata nel centro di Londra in gran parte senza dover demolire molto. La maggior parte della sezione originale del percorso della ferrovia metropolitana da Paddington fino a Farringdon è stata costruita lungo le strade principali tagliando e coprendo. Ovvero fecero un tunnel poco profondo lungo la strada per mettere il binario, da entrambi i lati creato muri in mattoni e poi il tutto coperto da travi e mattoni creando quindi una galleria artificiale. La galleria veniva poi ricoperta dal manto stradale.  Per capire meglio come funziona, guardate  la Circle Line a Baker Street

La prima linea metropolitana fu il tratto da Paddington a Farringdon, aperto il 10 gennaio 1863. Fu poi estesa fino a Moorgate nel 1865 e un nuovo creato da Paddington ad Hammersmith nel 1864. Potete vedere l’inizio della Central Line e Hammersmith & City Line. 

La seconda linea della metropolitana di Londra fu aperta tra South Kensington e Westminster nel 1868, poi estesa lungo il nuovo Tamigi fino a Blackfriars nel 1870 e a Mansion House nel 1871. Le due linee si unirono nel 1868 con un collegamento da Paddington a South Kensington, passando da Notting Hill e Bayswater

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top