Come rispondere agli annunci di lavoro in Gran Bretagna

Un annuncio di lavoro dovrebbe fare quello che fa anche il tuo CV, solo che invece di vendere i tuoi skills l’annuncio di lavoro vende un lavoro. Non tutti gli annunci di lavoro sono scritti bene e a volte sono anche vaghi,  sta a te capire se  il lavoro fa per te anche da come è scritto un annuncio.

Esattamente come un CV, un annuncio di lavoro scritto male, con errori di ortografia o  che non si capisce dove vuole arrivare non trasmette un’ idea di professionalità da parte dell’ azienda o agenzia, è naturale volere starci alla larga.

In fondo se un datore di lavoro non è professionale abbastanza da pubblicare un annuncio di lavoro chiaro, potrebbe anche essere poco professionale per altre cose più importanti.

Può anche voler dire che il datore di lavoro non ha le idee chiare di chi sta cercando che non è un altro buon segno. Fai anche attenzione agli annunci di lavoro che si dichiarano di qualche azienda famosa e hanno un inglese maccheronico, sono generalmente truffe.

Guardiamo ora all’annuncio di lavoro

Se decidi che un annuncio di lavoro fa per te, devi fermarti un attimo e vedere che cosa cercano. Generalmente avranno una lista di caratteristiche o skills che ritengono essenziali, alcuni di questi non sono negoziabili.

Per esempio se cercano un assistente di cucina con un  NVQ e non lo hai è inutile che fai domanda perché hanno deciso che questo titolo di studio è essenziale.

Se dicono che vogliono almeno tre anni di esperienza e tu ne hai due, ma hai tutto il resto che richiedono e  una serie di esperienze che potrebbero essere utili a loro puoi fare domanda.

Dopotutto non sono tanto gli anni esatti di esperienza che sono importanti, ma il fatto che hai veramente esperienza che possono utilizzare nella loro azienda. Ricordati di rispondere alla domanda “cosa posso offrire io a questa azienda?”.

Prima di fare domanda  sottolinea tutte le cose richieste in quell’annuncio di lavoro e assicurati che siano menzionate nella tua cover letter, possibilmente con esempi concreti.

Per esempio, se cercano un assistente di cucina che riesce a lavorare sotto pressione puoi dire che hai lavorato  in una cucina in una mensa che serviva 900 persone in due ore o qualsiasi altro esempio dalla tua esperienza che dimostri che la pressione sul lavoro non ti ha mai spaventato. Purtroppo spesso non basta dire di avere uno skill senza dare esempi completi.

La cover letter deve essere sempre fatta apposta per ogni annuncio di lavoro,  le cover letter fatte in serie non funzionano, soprattutto in campi molto gettonati, se vuoi un lavoro devi dimostrare che lo vuoi abbastanza da dedicare 10 minuti a scrivere una lettera personalizzata.

Molti eliminano subito le cover letter che non combaciano esattamente a quello che viene richiesto dall’annuncio.

Ora che è necessario trovare un lavoro per avere un visto e deve essere anche un lavoro qualificato, è anche essenziale saper fare il CV, la cover letter e rispondere agli annunci di lavoro in un modo professionale.

Rispondi

Scroll to Top