Come usare gli oli essenziali con sicurezza e cautela

Gli oli essenziali sono (o dovrebbero essere) sostanze naturali ma hanno comunque delle proprietà chimiche da non sottovalutare. Sono  medicine e dovrebbero essere trattati con cautela.

Prima di tutto non ingerite mai oli essenziali, ci sono coloro che consigliano di ingerirli ma ci sono due cose da considerare, il primo è che potrebbero irritare le mucose della bocca o l’esofago e stomaco. La seconda cosa è che dovrete essere certi della qualità dell’olio. Non esiste nessuna vera regolazione degli oli, non vengono controllati come medicine o come cibo (da ingerire) ma solo come oli da usare esternamente.

Ci sono produttori di oli essenziali che definiscono i propri oli di ‘grado teraupetico’ ciò è semplicemente un’idea di marketing, in effetti non esiste nessun modo di controllare il grado teraupetico. La realtà è che nessuno ci garantisce la purezza dell’olio e se non è stato diluito da altri oli o sostanze chimiche.

Come per tutte le medicine teneteli lontani da bambini e animali. Sia i bambini che i gatti e cani tendono a leccare e provare tutto e certi oli essenziali sono in grado di uccidere un cane o un gatto e a fare molto male ad un bambino. Tranne qualche eccezioni gli oli essenziali non dovrebbero essere mai usati per bambini sotto i 5 anni.

Generalmente non usate oli essenziali durante la gravidanza e l’allattamento, anche qui ci sono eccezioni ma controllate bene prima.

Non usate gli oli essenziali per guarire da qualcosa di serio, consultate sempre il vostro medico. Gli oli essenziali sono buoni per malanni minori o per alleviare i sintomi di certi problemi di salute. Per esempio avete il raffreddore e gli oli essenziali vi possono aiutare a respirare meglio ma non vi faranno passare una polmonite. Ci sono persone che trovano gli oli essenziali molto utili contro certi effetti collaterali della chemoterapia, per esempio, ma non possono sostiture la chemoterapia.

Se prendete altre medicine controllate con il vostro medico, certe sostanze chimiche negli oli essenziali possono reagire con le medicine e creare effetti collaterali o sopprimere il loro effetto.

Attenzione ad usare oli essenziali se soffrite di epilepsia, diabete, problemi di fegato o reni. Non vuol dire che dovrete evitarli tutti ma fate attenzione a quali usate. Leggete sempre una scheda dell’olio essenziale prima di usarlo, non sono tutti uguali!

Prima di usare un nuovo olio essenziale fate sempre un test contro le reazioni allergiche. Mettere un paio di gocce di olio in un cucchiaio di olio vettore e spalmare la miscela in una piccola area all’interno del gomito. Lasciare per 24 ore, se si sviluppa un’irritazione lavare subito con acqua e sapone ed evitare quell’olio in futuro.

Alcuni oli essenziali (soprattutto quelli provenienti da agrumi, ma non solo) sono fototossici. Ciò significa che se li mettere sulla pelle quella zona sarà più sensibile alla luce del sole e può scottarsi più facilmente. Evitate quindi di spargervi di certi oli esenziali 24 ore prima di andare al sole non coperti.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top