oli essenziali sulla pelle

Come usare gli oli essenziali direttamente sulla pelle?

Molti oli essenziali sono sicuri da applicare direttamente sulla pelle anche se bisogna sempre diluirli con un olio vettore. L’olio essenziale di lavanda è uno dei pochi oli che può essere usato anche senza essere stato diluito, ma fai attenzione a cosa compri, assicurati sia vero olio essenziale di lavanda. Ho trovato purtroppo persone che usano fragranze o oli essenziali non puri senza rendersene conto.

Quando si mescolano miscele di oli essenziali o si diluiscono oli essenziali in un olio vettore, è meglio usare  un recipiente in vetro o maiolica, piuttosto che di plastica. Le particelle di plastica possono penetrare nell’olio e poi nella pelle dopo l’applicazione. Prima di applicare oli, lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone.

Durante il massaggio, l’olio vegetale aiuta a lubrificare la pelle e a far penetrare l’olio essenziale più facilmente. Quando si avvia un’applicazione di olio essenziale mai usato prima, è possibile verificare la sensibilità della pelle applicando prima l’olio nel gomito e coprirlo con un cerotto per 24 ore. Se non si hanno reazioni allergiche puoi procedere tranquilli.

Quando usi oli essenziali sulla tua pelle, metti prima un olio e lascialo assorbire per 2-3 minuti prima di applicare un altro olio o prima di vestirti, certi oli tendono a macchiare parecchio.

Se vuoi fare un massaggio  su una vasta area, come la schiena, mescola 1-3 gocce di olio essenziale  in 1 cucchiaino. di olio vettore di tua scelta come jojoba, mandorle, oliva o cocco. Tieni presente che molti oli da massaggio come l’olio di oliva, di mandorle, di jojoba o di germe di grano possono macchiare alcuni tessuti.

oli essenziali sulla pelle

Puoi anche usare oli essenziali a strati, per esempio applica prima l’olio di incenso ben diluito e massaggia, lascia assorbire e poi ripeti lo stesso ma usi un altro olio e così via. Non sempre devi fare una miscela di oli diversi puoi applicarne uno dopo l’altro.

Molti usano gli oli essenziali in compresse calde per una penetrazione più profonda, tramite una compressa calda dopo aver applicato oli essenziali. Immergi completamente il panno o l’asciugamano mettendolo in acqua calda e confortevole. Quando tirerai fuori il panno e lo scuoterai, sarà una temperatura abbastanza calda e mettilo sulla zona dove hai applicato gli oli essenziali. Il caldo aumenta la circolazione sanguigna in quella zona e quindi gli oli vengono assorbiti velocemente.

Puoi anche usare impacchi freddi dopo aver usato gli oli essenziali in caso di infiammazione o gonfiore.  Non hai bisogno di niente di particolarmente sofisticato basta una confezione di piselli surgelati dal freezer. Mantieni l’impacco freddo fino a quando il gonfiore non diminuisce.

Ultimo aggiornamento 2023-07-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top