Quando sei venuto/a a Londra/Regno Unito?
Un anno e mezzo fa
Come hai cercato una sistemazione fissa e hai avuto problemi?
Per un anno condividevo stanza con una ragazza, ora ho una stanza tutta per me da sola
Come hai cercato lavoro?
Chiedendo
Quanto tempo ci hai messo a trovare il tuo primo lavoro?
2 giorni
Che tipo di esperienza di lavoro o titoli di studio avevi all’arrivo?
Diplomata
Come era il tuo inglese scritto e parlato al tuo arrivo?
Sotto zero in Italia mica te lo insegnano
Quale e’ stato il tuo primo lavoro? E che lavoro stai facendo adesso?
Assistente cucina, cameriera e ora promossa a capo cameriera, tre aumenti in un anno
Come definiresti la tua esperienza a Londra/Regno Unito fino ad ora? E per quali motivi?
Bella, tre aumenti in un anno, sto facendo carriera, in Italia non trovavo lavoro qua trovato in un giorno e dopo trovato anche di meglio. Gli stipendi e condizioni di vita sono ottimi e la meritocrazia esiste sul serio.
Consiglieresti ad altri di partire per Londra/Regno Unito e per quali motivi?
Si consiglio a tutti, con la Brexit la meritocrazia sarà sempre meglio, faranno venire solo i maggiormente meritevoli
Potresti dare due consigli utili a chi deve ancora partire?
Tanta voglia di lavorare
La meritocrazia in GB non esiste quasi, esiste solo quando il posto di lavoro è già stato offerto ad altri raccomandati.
Le raccomandazioni sono molto importanti anche qui, tanto che ne servono persino due per la naturalizzazione.
Alcuni di questi italiani vivono on Cloud 9 evidentemente….
Molta gente proviene da condizioni talmente arretrate e disperate in Italia da diventare davvero imbarazzante. “Carriera” e “meritocrazia” nella promozione da cameriera a capo cameriera; un lavoro malpagato, considerato da tutti uno schi fo e fatto da tutti solo per arraffare due soldi o poter prendere Universal Credit, faticoso, orari assurdi, una volta che arriva una persona decente che lo fa con impegno al datore di lavoro non gli sembra vero. Ma per loro è “carriera”. L’orrore.
Forse volevi dire referenze.Servono due referenze per la naturalizzazione…penso tu sia un poco confuso
Vivere in stanze condivise, pagare tanto per avere meno di 1/3 della qualità di vita in Italia. Per un lavoro che ti pagano tanto ma con le spese ti resta meno che in Italia. Ed il futuro? Eterni bambini… sveglia!!!! State perdendo tempo. La meritocrazia…. esiste solo per i lavori high high skill in multinazionali dove sei uno squalo. Per il resto non esiste… tutti sostituibili. In UK trovi un finto lavoro che ti illude di una vita normale che per farlo ti distrugge la dignità accettando compromessi che mai avresti accettato in Italia.
Tre aumenti in un anno. Ma wow, chissà quali progetti e brevetti starai depositando per cambiare la vita del genere umano. Wow.
Ops… aspetta… da assistente cucina a capo cameriera e consigli a tutti di venire???
Ma davvero dici? Elogio alla mediocrità.
Raccontiamola bene allora:
Una tizia che sa fare zero parla di democrazia e meritocrazia perchè non sapendo fare nulla in Italia, va in UK e giustamente vede un miglioramento tra 0 e 0.3%, elogiando una lavoro temporaneo che se ti va bene in UK ti permette forse di pagarti una stanza condivisa. Wow, e pensare quanto sono stronzo io a d essermi rotto il mazzo per arrivare a fare 60000£ annui che mi permettono di vivere come in Italia vivrei con 10000 euro annui. Ma guarda un pò… inoltre la tizia è conte ta della brexit non sapendo che rientra nei lavori low skills che con la brexit saranno rispediti in Italia…
Rispediti in Italia? Non li faranno mai piu entrare che e una cosa ben diversa. Tu ce li vedi i british a fare gli OSS? Non li freghi a fare lavori low skilled. Io sono infermiera e non ho OSS britannici tranne qualcuno di origine africana o indiana. Mi sa che sei confuso.
Senza offesa, cara Chiara… io penso che tu sia molto giovane, e piena di tipo vent’anni o poco più. Ecco, vorrei dirti che di condividere casa nel tempo ti stancherai… Io l’ho fatto per più di 10 anni, e alla fine non ne potevo più. E sono Executive Assistant in banca. In bocca al lupo comunque, per tutto!
*piena di entusiasmo
Che poi se uno si sposta leggermente più fuori dal centro si trovano monolocali a prezzi normali ben collegati quindi non serve fare le ammucchiate dentro dei buchi di appartamento per viverci.
Tu stai male! Ma che meritocrazia? Quella che ha promosso la Regina o quella che mette Gli amici del premier nella camera dei lords, anche quando sono privi di doti e dormono in piedi? La Brexit fa Ora sembrare anche l’Italia un paese meritocratico