Ci sono due modi di condividere un appartamento a Londra e Gran Bretagna: quello individuale e quello di gruppo. Quello individuale è quando a un inquilino viene affittata solo un stanza in una casa o appartamento e condivide le stanze in comune come il bagno, la cucina e, se esiste, il soggiorno.
I vantaggi di questo tipo di contratto è che ognuno è responsabile solo del proprio affitto e della propria stanza ed è la soluzione migliore per tutti coloro appena arrivati a Londra. Un inquilino non deve preoccuparsi di organizzare gli allacciamenti di luce e gas e altre utenze.
Gli svantaggi sono che si ha poca o nessuna influenza su come viene gestita la casa e se un altro inquilino decide di andarsene il padrone di casa può decidere a chi affittare, senza consultare gli altri inquilini.
Quando invece un gruppo di persone decide di prendere in affitto una casa o un appartamento avrà un contratto di gruppo o joint tenancy che significa che sono tutti ugualmente responsabili di tutta la casa.
I vantaggi sono che tutti gli inquilini hanno completa libertà di gestione, spesso persino che fornitore di gas o internet usare e se un inquilino se ne va possono sostituirlo con chi vogliono, se ha le referenze necessarie.
Gli svantaggi sono che se un inquilino non paga l’affitto o danneggia la casa, gli altri inquilini sono legalmente responsabili di pagare l’affitto rimanente o rimborsare il padrone di casa per i danni.
Un altro problema con questo tipo di contratto è che se un inquilino da il preavviso al padrone di casa per lasciare la casa, il contratto termina per tutti gli altri inquilini. Quasi tutti i padroni di casa sono disposti a continuare a affittare allo stesso gruppo di persone con un sostituto inquilino ma questo non è un diritto, ufficialmente il contratto per quella proprietà termina quando un solo inquilino decide di terminarlo.
Un contratto di questo tipo può solo funzionare quando tutti gli inquilini hanno piani simili (per esempio studenti universitari dello stesso corso) e intendono rimanere nella stessa casa per lo stesso periodo e quando hanno tutti un atteggiamento simile su come vogliono gestire e viversi la casa. In caso contrario può diventare facilmente un incubo.
Inoltre può essere difficile organizzarsi all’inizio, ovvero trovare un gruppo di persone per condividere un appartamento che siano affidabili, con i soldi per il deposito e che non cambiano idea prima di firmare il contratto. Siti come questo possono aiutarvi a trovare i flatmates senza fare troppa fatica.
Cercate sempre di avere un contratto, riceviamo sempre email da italiani che hanno perso deposito o sono stati sfrattati in 5 minuti. Cercate anche di conoscere i vostri diritti se non volete farvi fregare, cosa purtroppo comunissima a Londra.
Altri articoli sull’alloggio
[su_posts posts_per_page=”3″ tax_term=”288″ order=”desc” orderby=”rand”]