italiani

“In Italia mi sento straniera”

 

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Da quanto tempo sei a Londra/UK e come ti trovi?

Da quasi 26 anni e mi trovo bene, non sono però miope e mi rendo conto che ci sono tanti problemi anche qui

Che aspettative/piani avevi al momento della partenza?

Non avevo un piano preciso e chi si ricorda, son passati secoli

Quanto pensi di rimanere e se vuoi andare via, dove andresti?

Non vado via se non mi cacciano

Foto: © Copyright Neil Geering and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.

Che lavoro fai e come l’hai trovato?

Sono impiegata e segretaria presso lo studio di un GP (medico di famiglia)

Che tipo di lavoro volevi?

il lavoro non era la mia priorità al momento della partenza

In base alla tua esperienza, consiglieresti ad altri di venire a Londra/UK e perche’?

[amazon_link asins=’1438076126′ template=’ProductAd’ store=’londr-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9158ab57-1309-11e7-991d-3397a79e8947′] Non consiglierei nè di venire o di non venire. Londra offre molto alla minoranza molto ben preparata o a chi ha fortuna, prevede che la maggioranza degli italiani che arrivano ora, faranno sì una bella esperienza di vita se per un anno o due al massimo massimo, ma non riusciranno mai a mettere radici. Della mia onda di immigrazione pochi sono rimasti e allora c’erano maggiori opportunità di ora e meno immigrati, la maggioranza non ha trovato soddisfazione professionale e se rimaneva doveva rimanere a lavorare in ristoranti e alberghi, ciò non soddisfa tutti, anzi per molti è uno stress enorme fare per anni un lavoro che odiano. Senza contare che questi lavori pagano troppo poco per vivere a Londra, mi sono comprata casa ma quanti ora ci riusciranno? Se non compri casa a Londra, regali il 70% dello stipendio a un padrone di casa, non mi sembra una cosa da furbi. Consiglio solo di ragionare con la propria testa e non seguire l’onda, potete rovinarvi la vita, pensateci bene. Quando leggo certe esperienze che pubblicate mi cadono le braccia, sembra che gli italiani siano diventati tutti pecore che credono che un lavoro da Starbucks = essere arrivati. 

In generale, quali sono i lati positivi della tua permanenza a Londra/UK?

Ho famiglia, vivo qui, in Italia mi sento straniera

Sempre in generale, quali sono invece i lati negativi?

Il costo della vita, gli stipendi bassi, la grande inequità sociale che sta peggiorando sempre

 

Se  abiti in UK e vuoi anche tu raccontare la tua esperienza puoi compilare questo breve questionario

Queste sono risposte al nostro sondaggio e non necessariamente sottoscriviamo a ciò che viene detto, pubblichiamo le risposte per dover di cronaca e per dare la parola a tutti

2 commenti su ““In Italia mi sento straniera””

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top