oxford street

Continua il declino di Oxford Street

Oxford Street è stata celebrata per molti anni come uno dei principali centri dello shopping nel Regno Unito e in Europa, tuttavia, non si può negare che recentemente ha un aspetto un po’ fatiscente.

L’iconico flagship Topshop ha chiuso, mentre i grandi magazzini House of Fraser e Debenhams rimangono vuoti. Inoltre, sono spuntati infiniti negozi di caramelle americane e negozi di valigie economiche. Bisogna quindi andare ad Oxford Street con l’idea di comprare valigie cinesi e caramelle che arricchiscono i dentisti.

La famosa via era già in forte declino da anni, semplicemente per la mancanza di negozi veramente innovativi. Si, ora si trova Primark, ma è difficile poter affermare che si tratta di un negozio innovativo. Dalla pandemia però non si è ancora ripresa dalla pandemia, infatti è ancora sotto del 30% di visite rispetto al 2019.

La cosa non è generale, infatti sia Bond Street che Regent Street hanno beneficiato di significativi lavori di riqualificazione e investimenti, ma avendo molti negozi di lusso hanno una clientela diversa.

Molti fattori hanno contributo alla caduta di Oxford Street. In primo luogo, c’è la concorrenza: negli ultimi anni sono nati molti nuovi centri commerciali fuori dal centro città, che offrono un’ampia gamma di negozi e servizi a prezzi più convenienti. Gli affitti di Oxford Street sono molto alti, quindi non è possibile competere con grandi negozi che pagano meno di affitto. In secondo luogo, Oxford Street deve competere con l’ecommerce.

Oxford Street è anche vittima delle sue stesse infrastrutture: la strada è stretta e il traffico è intenso, il che rende difficile per i negozi attirare i clienti. Inoltre, molti dei palazzi sono vecchi e in disuso, e sono pochi quelli che sono stati ristrutturati negli ultimi anni.

Nonostante tutti questi problemi, Oxford Street rimane un luogo iconico e un simbolo della città di Londra. Molti negozi storici sono ancora aperti, e ogni anno migliaia di persone vengono a fare shopping nelle sue strade. Si spera che, con il tempo, Oxford Street possa riprendersi e tornare a essere uno dei quartieri più prestigiosi di Londra.

Rispondi

Scroll to Top