giornata della lingua inglese

Continua in Inghilterra la battaglia per salvare l’alpaca Geronimo

A parte la fantastica lana che possono produrre, gli alpaca sono decisamente animali simpatici. La proprietaria dell’alpaca Geronimo nel Gloucestershire del sud si è impegnata a continuare la lotta per evitare che il suo animale venga abbattuto ed ha ringraziato per il sostegno che ha ricevuto da tutto il mondo. Questa battaglia per salvare Geronimo dura da 4 anni. 

Helen Macdonald, un’infermiera veterinaria, ha affermato di aver ricevuto sostegno da paesi come la Nuova Zelanda, l’Australia,  la Malesia e diversi paesi europei. Ma il governo vuole abbattere Geronimo perchè due volte è stato trovato positivo per la tubercolosa bovina. Ora ci sono anche persone accampate vicino alla fattoria di Geronimo per fermare il personale del Ministero dell’ambiente e alimentazione se dovesse presentarsi per uccidere l’alpaca.  La signora Macdonald sospetta che i test diano di proposito risultati falsi positivi. Nonostante il fatto che il mandato di distruzione sia valido fino al 4 settembre, la signora Macdonald chiede al governo di consentire a Geronimo di essere testato per la terza volta o di tenerlo in vita per aiutare la ricerca sulla malattia. 

Un primo piano di Geronimo

 

Sulla pagina della petizione si trova scritto:”DEFRA (ndr. il ministero dell’agricoltura e alimentazione britannico) era a conoscenza del fatto che somministrare più iniezioni di tubercolina prima del test del sangue Camelid Enferplex  produce risultati di test falsi positivi in camelidi sani. Questo è successo a Geronimo nel 2017 e il DEFRA non lo ha dichiarato. Invece, hanno deciso di riprovarlo “eccezionalmente”. Quindi, usando la loro conoscenza, lo hanno costretto ad avere ancora più tubercolina sapendo che il risultato poteva essere “interpretato” come positivo. Non c’era scelta, era quella o il massacro immediato. Hanno creato un “sospetto di malattia” per distruggere Geronimo nel 2017.

Puoi firmare la petizione per salvare Geronimo qui anche dall’Italia. 

Rispondi

Scroll to Top