giornata della lingua inglese

Continua la confusione, oggi altro meeting COBRA (LIVE BLOG)

Continua la confusione. Mentre secondo alcuni sondaggi dicono che il 53% dei britannici si fida del governo di Johnson per il coronavirus perché si basa sulla scienza, molte aziende, università e altre organizzazione prendono la decisione unilaterale di chiudere o di limitare i contatti sociali. 

Grossi eventi e festival sono ancora permessi, ma si trovano spesso costretti a cancellarli perché i partecipanti si rifiutano di andarci e quindi che concerto sarebbe se chi suona non c’è?

Un’altra cosa che non ha molto senso del piano governativo è la decisione di non fare tamponi a casi non gravi e al personale sanitario. Le persone dovrebbero auto isolarsi per 7 giorni se hanno tosse o febbre. La lista dei sintomi è molto breve, mentre a sentire chi ha avuto il coronavirus i sintomi possono essere anche molti altri e non tutti hanno gli stessi. 

Se si schiaccia sul link proposto da Johnson i sintomi sono solo tosse e febbre. 

Oggi pomeriggio Johnson, scienziati e altri ministri si ritrovano per un altro meeting COBRA d’emergenza, non sappiamo se prenderanno misure, tra le tante cose dovranno decidere cosa fare con gli eventi di massa, con le scuole e per gli anziani. È quasi certo che da ora in poi Johnson farà un bollettino giornaliero, uno delle critiche fatte al governo è quella che non si fanno vedere e sentire quando la gente vuole sapere che c’è qualcuno che si prende la responsabilità. Se nessuno parla dal governo, aumentano solo le fake news e il panico. 

Abbiamo come sempre italiani che ci scrivono della loro esperienza o di come si sentono. In fondo alla pagina potrete trovare un modulo per inviare la vostra esperienza o potete anche farlo su Twitter a @londranewsblog. Se lasciate caricare la pagina vedrete anche il live blog che si aggiorna automaticamente. 

Nessuno qua ci tutela sia riguardo al lavoro che sanità. Hanno deciso senza peli sulla lingua di favorire l economica e non il popolo lasciando morire i più deboli che non ce la faranno. In Italia per fortuna i cittadini sono al primo posto adesso..

Kiara da Londra

Lavoro in un centro bellezza e siamo tutti aperti con clienti che tossiscono e sternutiscono ovunque e continuiamo a fare tutto, senza un aumento delle norme igieniche. Non mi sento tranquilla, soprattutto per la mia collega che abita con la mamma che sta facendo la chemioterapia. Se smette di lavorare non mangiano, se lavora può uccidere la mamma.  il governo si sta mostrando crudele e incapace, ho voglia di tornare in Italia.

Arianna da Londra

Il sistema ideato da Boris potrebbe essere il migliore, non lo sappiamo. Molti esperti sono a favore e prima di giudicare bisogna vedere i risultati. I casi e morti sono pochi per ora, forse funziona.

Davide da Londra
[fluentform id=”8″]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top