Con tre organizzazioni che danno dati, che sono spesso molto diversi tra loro, come Public Health England, King’s College e Office of National Statistics non è sempre chiaro capire come stanno veramente le cose per quanto riguarda il coronavirus.
In generale però si vede la tendenza della pandemia di allargarsi, anche se i numeri sono ancora abbastanza bassi, il problema è che stanno crescendo rapidamente.
Il numero R0 sta anche salendo specialmente nel Nord Ovest, ovvero la zona di Manchester e Lancashire in lockdown parziale da qualche giorno. Anche il Sud Ovest preoccupa, in questa regione molti inglesi sono ora in vacanze, dopo che hanno preferito non andare all’estero.
Il problema maggiore è che i dati preoccupanti si riferiscono a circa due settimane fa. Ci vuole tempo prima che qualcuno abbia i sintomi, si faccia fare un tampone, abbia i risultati del tampone e questi risultati vengono mandati alle autorità .
Guardando all’incremento per i dati che si hanno gli scienziati del SAGE ritengono che la crescita R0 al momento sia sopra lo zero per tutta l’Inghilterra. Quindi potrebbe seguire Spagna e ora Francia con un aumento drammatico di casi.
Il grafico di Public Health England qui sopra mostra chiaramente che i contagi, invece di continuare a diminuire, hanno ripreso a salire anche se lentamente. Bisogna tenere presente che questo si basa su dati di 10/14 giorni prima e la situazione potrebbe essere in realtà anche peggio.
In poche parole non si possono fare ancora piani a lungo termine. Le riaperture si sono fermate ed è molto possibile che ci saranno ulteriori chiusure e lockdown.
Situazione del coronavirus a Londra
Londra stessa non si trova in una ottima situazione, le zone peggiori, sempre secondo Public Heath England, sono le sequenti:
Redbridge con una percentuale di aumento del 49,5%
Bexley con una percentuale di aumento del 48,32%
Barking & Dagenham 45,81%
Hounslow 41,53%
Hillingdon 41,66%
Kingston 40,90%
Hackney 38,47%
Greenwich 37,85%
Enfield 35,19%
Il centro di Londra ha invece pochi contagi e continua la tendenza che vediamo da mesi, sono le zone periferiche di Londra ad avere maggiori problemi. In parte questo si spiega dal fatto che il centro di Londra è stato quasi vuoto per un lungo periodo, mentre la vita continua in periferia.
Leggi anche:
Tutto sul coronavirus a Londra e UK
Testimonianze di italiani scontenti a Londra o Regno Unito(Si apre in una nuova scheda del browser)