In realtà non molto, ma quello che c’è all’ isola di Lundy è molto interessante, specialmente se amate gli uccelli.
Se volete uscire dalla civiltà per un paio di giorni potete farlo andando all’isola di Lundy. Lundy è un’isola che si trova nel canale di Bristol raggiungibile d’estate in traghetto da Ilfracombe nel Nord Devon e negli altri mesi solo per elicottero. L’isola si trova a 18 km. dalla costa.
Nell’isola di Lundy a malapena riuscirete ad usare il cellulare, elettricità è limitata e non ci sono televisioni e ci vivono solo 27 abitanti fissi.
La maggioranza dei turisti prende uno dei cinque traghetti giornalieri estivi e si ferma solo un paio di ore, solo una minoranza rimane la notte. L’isola offre infatti anche posti da dormire anche se sono tutti self catering, ovvero dovrete farvi da mangiare voi.
Lunga solo 5 km e 800 metri di larghezza, Lundy ha un’atmosfera molto particolare, sembra la Gran Bretagna in miniatura e vi sembra di avere un viaggio nel tempo.
Oltre al campeggio ci sono solo 23 posti per dormire e quindi se volete andarci dovrete prenotare in anticipo. Alcuni di questi posti sono però affascinanti, abbiamo infatti un faro, un cottage di pescatori e un piccolo castello. Tutti alloggi appartengono al Landmark Trust che gestisce l’isola.
Esiste solo un posto dove mangiare che è anche un pub e si chiama Marisco Tavern. Se volete cucinare voi potete fare la spesa nell’unico negozio dell’isola, ecco non aspettatevi una grande scelta.
Anche se ora l’isola di Lundy ha solo pochi abitanti, è effettivamente abitata da almeno 3000 anni e ci sono passati tutti dai Vichinghi ai Normanni. Oltre alla storia l’isola offre tanto a chi vuole camminare e non vuole trovarsi in mezzo alle folle.
Lundy fu usata un tempo come una cava di granito, fu poi concessa ai Cavalieri Templari da Enrico II nel 1160, e nei secoli seguenti divenne un covo di pirati. Infatti le navi dovevano per forza navigare vicino a Lundy a causa dei banchi di sabbia dell’estuario del fiume Severn.
Le zone intorno all’isola sono una riserva marina e una zona di interesse scientifico. Qui potete vedere foche e delfini e verso la fine della primavera l’isola si riempie di puffin o fratercule (pulcinelle di mare) che hanno avuto i piccoli. Non mancheranno all’appello altri uccelli marini e uccelli da preda. Portate il cannocchiale e macchina fotografica.
Come arrivare all’ isola di Lundy?
Il sito ufficiale ha tutte le informazioni che vi servono per andare a Lundy. Occorre prenotare tutto in anticipo anche la traversata e tenere presente che questa è un po’ un’avventura; il mare è spesso mosso e le traversate possono subire cambiamenti improvvisi. Avete il coraggio di andarci?
What a difference 4 hours makes. Misty murk when we arrived, sweltering sunshine when it was time to leave. #Lundy pic.twitter.com/CohJf9aXxt
— Rebecca (@snapperinbath) May 29, 2016