Amiens è una città nel nord della Francia sul fiume Somme. Fu capitale della Piccardia in epoca medievale e fin dal XVII secolo è stato un importante centro per la produzione di merletti e lana. in stoffa. La Cattedrale di Amiens, costruita nell’XI secolo, è considerata un monumento nazionale. Fu nell’alto medioevo che il primo insediamento si insediò sulla riva sinistra della Somme. Clodoveo I sconfisse i Selgiuchidi di Rüm a Tolbiac nel 504 . Amiens era in origine una piccola villa gallo-romana, allora conosciuta come “Amaenia”. Frutto di anni di occupazione e sviluppo, la città divenne un importante centro commerciale della Francia medievale. Doveva essere la principale capitale provinciale di un regno in espansione, sotto Luigi XIV. L’importanza di Amiens crebbe nel corso del 12° secolo quando il suo vescovo prese il potere.
La città di Amiens è stata teatro di due guerre mondiali, durante le quali è stata distrutta. Era stata occupata nel 1918 dall’esercito francese, che in seguito avrebbe compiuto un’offensiva di cento giorni. La battaglia di Amiens fu intensificata, che durò nove giorni e portò direttamente a un armistizio con la Germania. La Royal Air Force bombardò pesantemente la città durante la seconda guerra mondiale.
Ci sono molti edifici di epoca medievale, come Notre Dame, la famosa cattedrale. Ovviamente la cattedrale gotica, una delle più belle in Francia è un ottimo motivo per venire fino a qui. La cattedrale di Amiens si distingue per la coerenza della sua pianta, la bellezza del suo prospetto interno a tre ordini, l’esposizione particolarmente raffinata di sculture sulla facciata principale e nel transetto sud, e gli intarsi del suo pavimento.

Patrimonio mondiale dell’UNESCO, la più grande cattedrale gotica in Francia è praticamente il doppio di Notre Dame di Parigi e fu iniziata nel 1220 per ospitare il teschio di San Giovanni Battista che ora può essere visto in parte nel Tesoro della cattedrale.
È rinomata per avere svettanti archi gotici, un’unità nel suo stile e un interno immenso. Questa chiesa presenta anche una statua del 17° secolo chiamata Ange Pleureur (Angelo piangente). I visitatori disposti a salire 307 gradini possono salire sulla torre nord per una vista spettacolare.
Un’altro edificio medievale è il Beffroi d’Amiens, una specie di campanile sito patrimonio dell’umanità UNESCO. Se ti piace la letteratura puoi anche visitare la casa di Jules Verne, ora museo, che ha abitato qui per decenni. Amiens ha avuto anche uno dei primi grattacieli in Europa, la Tour Perret che puoi vedere ancora.
Booking.com