Les Cousins si trovava a Soho ed era una meta importantissima per i musicisti folk e folk rock oltre 50 anni fa.
Les Cousins aprì venerdì 16 aprile 1965 in un locale seminterrato al 49 di Greek Street. Il ristorante Dionysus era al piano di sopra ed era di proprietà della famiglia Matheou. Andy Matheou, uno dei loro figli gestiva il club nel seminterrato.
Nel 1959, Loukas Matheou aveva affittato il piano terra e il seminterrato di 49, Greek Street per fare un ristorante specializzato in cucina francese chiamato The Soho Grill. Lo spazio era troppo per il ristorante e quindi anni dopo decise di aprire un club per utilizzare lo spazio del seminterrato, che solo una parte era usata dalla cucina.
Inizialmente il locale faceva musica dal vivo e non ebbe successo, ma il figlio Andy si era appassionato di Bob Dylan e decise di trasformare il locale in un club folk e blues.
Si dice che il club abbia preso il nome dal film Les Cousins di Claude Chabrol, ma generalmente il nome veniva pronunciato all’inglese piuttosto che alla francese. Anzi col tempo divenne semplicemente The Cousins.
L’arredamento era abbastanza strano con reti di pesca e ruote di carro. Qui vennero meni importanti musicisti che negli anni ‘60 non era ben accolti in locali folk tradizionali, essendo questo il periodo del revival folk ma spesso con l’uso di chitarre elettriche che i puristi non approvavano. Nel 1967 il ristorante divenne Dyonisus che faceva cucina greca. Les Cousins fu anche ingrandito ed ebbe gli anni d’oro della sua breve vita. Parte del suo successo tra gli artisti era la famiglia Matheou stessa che accoglieva tutti a braccia aperte, molti di questi artisti non erano ancora molto conosciuti ed erano spesso squattrinati.
Nel 1972 dovette chiudere semplicemente per il fatto che gli artisti che vi suonavano erano diventati troppo famosi per un locale di queste dimensioni, ma in soli 7 anni ha fatto storia.
Chi ha suonato a Les Cousins?
La lista è lunghissima ma tra i tanti ricordiamo Bob Dylan, Paul Simon, Joni Mitchell, Nick Drake , John Martyn, Cat Stevens, Donovan, Al Stewart…
Ultimo aggiornamento 2023-07-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Ho apprezzato molto l’articolo e mi piacerebbe sapere se esistono ancora locali “storici” musicalmente a Londra e dintorni. Grazie
Stefano Scalon