cotswolds in inghilterra

Cotswolds in Inghilterra, la guida completa

Almeno una volta nella vita, se si passa dal Regno Unito,  si dovrebbe fare una visita ai Cotswolds, che in italiano sono speso chiamati al femminile Le Cotswoldsnel cuore dell’Inghilterra. Si, una zona molto turistica ormai, amata soprattutto dagli americani che a prima vista di genuino ha forse anche poco, ma non possiamo dimenticare l’aspetto romantico di questa piccola regione.

In ogni caso, questa regione non offre solo negozi di souvenir e piccoli coffee shop con i vasi di fiori alle finestre.

I suoi paesaggi, cottage e villaggi delle Cotswolds si meritano certamente una visita prolungata. 

Le lussureggianti colline e valli verdi erano state amate molto dagli antichi Romani  e qui troverete anche diverse ville romane e ovviamente la città romana di Cirencester. 

Cotswolds in inghilterra

La geologia delle Cotswolds

Verso la fine dell’ultima era glaciale, circa 10.000 anni fa, la pressione della calotta glaciale fece piegare la gigantesca lastra calcarea, formando i Cotswolds. Quando la neve e il ghiaccio si sciolsero, divennero fiumi e torrenti, tagliando gradualmente il calcare e conferendo al paesaggio quei contorni lisci e dolci. 

Le colline del Cotswold possono raggiungere un livello relativamente modesto di 330 m , ma hanno una forma unica e fanno parte della più grande caratteristica geologica continua del paese.

I Cotswolds sono la parte più prominente della lastra calcarea che si estende dal Dorset allo Yorkshire.

Gradualmente, l’altezza delle colline aumenta da est nell’Oxfordshire, in modo quasi impercettibile, fino a quando improvvisamente il pavimento precipita da sotto i tuoi piedi all’estremità occidentale per rivelare vasti panorami, ecco The Edge.

The Edge (non il chitarrista di U2), la scarpata calcarea con i suoi panorami biblici che si estendono attraverso le Vales of the Severn, Berkeley e Gloucester, il fiume Severn fino alla Foresta di Dean di JRR Tolkien, le frastagliate Malverns e le cupe montagne del Galles.

Qui puoi anche trovare molti fossili e il primo dinosauro ufficialmente riconosciuto fu trovato nei Cotswolds, a Stonesfield, nel 1824. Non estratta, la roccia può assomigliare a uova di pesce, da cui il nome Oolite (da òoion, parola greca per uovo) o “pietra d’uovo”. Il calcare esposto dei Cotswolds è spesso dell’era Giurassica. 

Si tratta di una zona protetta

La regione è ufficialmente un outstanding natural beauty area, titolo conferito solo alle zone più belle. Con una superficie di 466 km2, questo è il secondo paesaggio protetto più grande d’Inghilterra, dopo il Lake District, e la più grande area di straordinaria bellezza naturale in Inghilterra e Galles.

La regione non ha confini veri e propri, ci sono tante opinioni di dove iniziano e finiscono i Cotswolds. Per motivi logistici potete dire che la loro collocazione geografica è tra Gloucester e la città di Oxford. Se non avete un mezzo proprio e magari anche poco tempo, diventa più facile fare una visita ai Cotswolds partendo da una di queste città, facilmente raggiungibili da Londra e altrove.

cotswolds in inghilterra
Booking.com

Cosa vedere

Includiamo nella regione, sempre per questioni logistiche Bath e Stratford upon Avon. Potete notare come già questo perimetro sia una vacanza completa. Visitate Oxford e magari qualche delle grandi case intorno come Blenheim Palace, Cirencester Gloucester, Bath, Stratford-upon-Avon, Cheltenham e alcuni dei villaggi delle Cotswolds come Chipping Norton e Bourton-on-the-Water (chiamata la Venezia delle Cotswolds) e avete già riempito almeno dieci giorni.

Questa zona ha anche tanti piccoli musei e altre attrazioni che potrebbero interessarvi e tanti parchi e giardini. Ma a tanti piace semplicemente visitare i tanti piccoli paesi di pietra tipica e magari fare qualche passeggiata bucolica tra i prati verdissimi. Alcune vedute di villaggi sono famosissime come Castle Combe e Arlington Row. Quest’ultima si trova all’interno dei passaporti britannici.

Molti di questi villaggi sono stati visti in film e sceneggiati televisivi e visitandoli vi sembrerà di essere in un set cinematografico.

Potrete esplorare i boschi di betulle, i fin troppo romantici paesini e le chiese centenarie che hanno una personalità unica.

C’è anche mistero e storia, nelle fortezze in posizione teatrale, ce ne sono 35 qui,rovine romane, enigmatici cerchi di pietre, lunghi tumuli neolitici, tumuli rotondi, castelli, finzioni, follie e case signorili piene di strane storie.

Ci sono anche canali, molte riserve naturali e siti di particolare interesse scientifico, fiori rari, pipistrelli insoliti e farfalle preziose. Ci sono anche orchidee che amano il suolo di calcare.  Ma la cosa migliore sono quelle belle colline, valli remote e il famoso e fantastico Edge. 

Potete vedere e sentire i picchi nei boschi e se siete veloci vedere i martin pescatori che volano lungo i fiumi. Non mancano uccelli da preda come gheppi, poiane e sparvieri e uccelli di tutti i tipi e dimensioni.

Sono possibili avvistamenti di cervi allo stato libero, mentre si possono ben intravedere volpi, tassi, conigli, lepri e scoiattoli grigi. Ci sono anche i ghiri nei boschi cedui di noccioleto e alcuni rarissimi pipistrelli nelle caverne.

Se avete poco tempo o siete pigri ci sono diverse opzioni per fare un tour delle Cotswolds con un bus organizzato. Forse non la cosa che consiglierei, ma ci sono coloro che preferiscono le cose veloci ed organizzate. Ci sono anche tour che partono da Londra. Ovviamente avrete solo un assaggio di questa regione. 

 

Quando Andare Ai Cotswolds In Inghilterra?

La maggior parte di voi penserà subito all’estate e non si sbaglia, ma i Cotswolds sono molto carini anche in primavera o autunno e se siete ben coperti anche d’inverno. Le temperature sono raramente estreme e il Cotswolds sono pieni di suggestivi camini per riscaldarsi. Chiaramente nel periodo estivo sono spesso molto affollati e i piccoli villaggi e i loro pub e parcheggi si riempiono subito. Prenotate posti da dormire con un certo anticipo, visto che molti di questi centri sono di piccoli dimensioni tendono a riempirsi molto velocemente. 

In qualsiasi momento dell’anno andiate, non dimenticate la macchina fotografica, ci sono tante vedute che sono perfette per Instagram. 

cotswolds in Inghilterra

Come Girare I Cotswolds?

Se non avete una macchina vostra avrete problemi a raggiungete certe parti dei Cotswolds che non sono raggiunte dai mezzi pubblici e quando lo sono, potrebbero essere solo due autobus al giorno in orari anche poco utili se volete fare una visita.

Per il resto potete prendere un autobus per visitare una buona parte dei Cotswolds. Potete anche acquistare un giornaliero per tutti gli autobus della regione.

Camminare nei Cotswolds

Il modo migliore per vedere i Cotswolds è a piedi con calma evitando le tante ore di auto. Ci sono centinaia di passeggiate e sentieri per tutti i gusti. Chi cammina in posti remoti troverà i Cotswolds una specie di Kindergarten delle passeggiate, infatti in genere le passeggiate sono adatte anche a chi non fa solitamente trekking. Bisogna però tenere presente che ci sono passeggiate in salita e in discesa.

Le passeggiate più semplici sono ovviamente quelle da un centro del paese all’altro, paesi spesso con nomi memorabili come Upper Slaughter o Lower Slaughter. Nelle schede che abbiamo in fondo alla pagina potrete anche trovare passeggiate, oltre a tanti posti da esplorare in questa regione magica dell’Inghilterra. 

Dove Dormire Ai Cotswolds In Inghilterra?

I Cotswolds hanno una bella scelta di posti da dormire dai campeggi agli alberghi di lusso. Ci sono anche un paio di ostelli e moltissimi B&B per la vostra visita ai Cotswolds. Tutti i centri medio-grossi hanno un ufficio turistico che vi cerca un posto da dormire per una piccola commissione, ma è sempre consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto se andate nei mesi estivi e intorno a Natale.

Posti da non perdere nei Cotswolds

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top