creswell crags

Creswell Crags, grotte preistoriche con arte rupestre in Inghilterra

Creswell Crags è una spettacolare gola calcarea magnesiaca in parte situata nel Derbyshire e nel Nottinghamshire. Un posto in Gran Bretagna che pochi italiani conoscono e che eppure si merita davvero una visita. 

È un luogo che include numerose grotte naturali, fessure e ripari sotto roccia, molti dei quali hanno nascosto segreti del nostro passato preistorico.Gli archeologi hanno scavato i manufatti che sono sepolti in queste grotte fin dall’epoca vittoriana.

 

In che consiste Creswell Crags?

La gola calcarea conosciuta come Creswell Crags è un labirinto di grotte e percorsi sotterranei con arte rupestre, che mostrano chiare prove di essere state abitate prima dell’ultima era glaciale, circa da 60.000 a 40.000 anni fa.

Ci sono prove che gli umani hanno continuato a vivere e prosperare dopo che il ghiaccio si è ritirato. Strumenti di pietra e resti umani e ossa di animali sono stati trovati qui intorno al 1200 aC e nel 2003 sono state scoperte pitture murali preistoriche

Sono anche  stati trovati numerosi strumenti antichi. Realizzate in selce e quarzite, questi strumenti risalgono a prima dell’ultima era glaciale e sembra certo che questa grotta sia stata la dimora di uomini e donne preistorici. Sembra anche che fossero Homo Sapiens e non Neanderthal. 

La cosa interessante è che alcuni tipi di roccia usati per fare gli strumenti non era del luogo, quindi si pensa ci fosse del commercio. Qui hanno anche trovato un attrezzo scolpito in un osso, cosa piuttosto eccitante per gli archeologi.

Nel corso degli anni sono state trovate altre 80 incisioni che raffigurano animali come uccelli, bisonti, cervi e orsi. Le grotte possono essere visitate con l’aiuto di una guida e si trova anche un centro visitatori con un museo interessanti. Puoi visitare il sito web ufficiale per avere maggiori dettagli. 

La grotta di Robin Hood

La storia è probabilmente una finzione, ma si racconta che questo fosse un nascondiglio di Robin Hood che effettivamente operava in zona.

I Neanderthal arrivarono per la prima volta alla Grotta di Robin Hood circa 40 mila anni fa e costruirono strumenti di pietra per aiutarli a far fronte alle praterie dell’era glaciale. L’Homo sapiens venne dopo e utilizzò la grotta per circa 22.000 anni.

Come arrivare a Creswell Crags?

Il posto meglio collegato che si trova vicino è Doncaster che si trova sulla linea treno Londra-Edimburgo. Da qui potete arrivare alle grotte prendendo la linea bus 22 per Worksop e da qui l’autobus 209 per Cresswell Crags

 Probabilmente passerete di qui solo se siete già in zona, se non avete un interesse particolare per le grotte preistoriche.

Pooles Cavern, una grotta nel Peak District

 

Bestseller No. 1

Ultimo aggiornamento 2023-12-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top