crosby hall

Crosby Hall, l’edificio Tudor che era a Bishopsgate e ora si trova a Chelsea!

Crosby Hall ha avuto una vita interessante,  non tutti gli edifici possono dire di essere stati costruiti in un posto e poi trovarsi un altro. Ma è proprio quello che è successo a Crosby Hall. Costruito nel 1466 dal mercante di lana Sir John Crosby a Bishopsgate divenne subito dopo proprietà del re Riccardo III che ci abitò frequentemente.

Qui infatti si svolse una delle scene della commedia di Shakespeare appunto Riccardo III. Il secolo successivo la dimora passò al mercante italiano Antonio Bonvisi. Ci abitarono anche Tommaso Moro e Sir Walter Raleigh.

Durante l’incendio di Londra del 1666, parte della Crosby Hall fu distrutta e la parte rimanente divenne un posto di incontro per i presbiteriani e in seguito un magazzino merci.

La cosa interessante però accadde nel 1910 quando a rischio di demolizione, tutta la struttura medievale fu spostata mattone per mattone fino a Cheyne Walk a Chelsea per diventare un  ostello per la Federazione britannica delle donne universitarie.

Ora il tetto e alcune parti dell’edificio sono ancora originali, il resto fu costruito da  Walter Godfrey. Si tratta dell’unica casa di un mercante Tudor ancora esistente a Londra.  Ora appartiene ad Dott. Christopher Moran e purtroppo non potete visitarla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top