croydon

Croydon a sud di Londra, cosa si trova?

Croydon si è creata una brutta fama negli ultimi decenni, è la parte di Londra con il tasso di criminalità più alto e altri problemi. Il nome Croydon si riferisce sia alla cittadina che ha 200 mila abitanti che al borough di Croydon che include anche posti come Crystal Palace, Norwood, Addiscombe, Thornton Heath e Purley.

Come altri posti limitrofi, Croydon era ufficialmente parte della contea del Surrey fino al 1965, ora appartiene alla Greater London, ma per molti rimane ancora nel Surrey. 

Anche Croydon sta cambiando parecchio ed è in moto un processo di rinnovamento del centro che dovrebbe attirare nuovi residenti e di conseguenza diminuire i problemi sociali.

Breve storia di Croydon

Al tempo della conquista normanna dell’Inghilterra, Croydon aveva una chiesa, un mulino e circa 365 abitanti, come riportato nel Domesday Book del 1086.

Il negozio più antico attualmente sopravvissuto a Croydon è 46 South End. Risalente al 1500, questo edificio di interesse storico culturale di II grado conserva ancora tutte le sue caratteristiche originali Tudor.

croydonCroydon si espanse nel Medioevo come città mercato e centro per la produzione di carbone, la concia delle pelli e la produzione di birra. La Surrey Iron Railway da Croydon a Wandsworth è stata aperta nel 1803 ed è stata la prima ferrovia pubblica al mondo.

La costruzione della ferrovia successiva del 1800 ha facilitato la crescita di Croydon come città di pendolari per Londra. All’inizio del secolo successivo, Croydon era un’importante area industriale, nota per la produzione di automobili e la lavorazione dei metalli.

Questi settori sono stati sostituiti dalla vendita al dettaglio e dall’economia dei servizi a metà del XX secolo, grazie a una massiccia riqualificazione che ha visto l’ascesa di blocchi di uffici e del Whitgift Centre, il più grande centro commerciale della Greater London fino al 2008.

Cosa si trova ora a Croydon?

Come con tante altre grandi città britanniche, le prime impressioni possono ingannare, tra i brutti palazzi degli anni ‘50 ci sono molte sorprese, anche nessuno ancora intende proporre Croydon come località turistica.

A Croydon, ad esempio, si trovano i resti del palazzo che fu residenza estiva degli arcivescovi di Canterbury.

Il Palazzo fu costruito nel 1000 dall’arcivescovo Lanfranc. Fu notevolmente rimaneggiata e ampliata nei secoli successivi, ma rimase residenza ufficiale fino al 1757.

Il palazzo fa ora parte di una scuola privata per ragazze, ma possiamo vedere alcuni degli elementi sopravvissuti più antichi, tra cui il sottotetto normanno e la sala banchetti del 1400. Qui potete vedere le prossime date quando è aperto al pubblico

croydonLa chiesa di San Giovanni Battista è la più grande chiesa parrocchiale del Surrey. Ha un portico a due piani e una bella torre decorata che ne mostra l’età. Questa chiesa del 2400 fu distrutta da un incendio nel 1867 ma fu ricostruita dopo il 1869, con un aspetto quasi identico a quello vecchio. Alcuni elementi originali della chiesa medievale rimangono nella torre restaurata e nel portico sud.

Centri culturali a Croydon

Croydon ha anche un bel complesso artistico, il Fairfield Halls, aperto nel 1962 che fiancheggia un bordo di una moderna piazza piena di fiori nel cuore di Croydon.

La Croydon Clocktower, costruita dal distretto londinese di Croydon a metà degli anni ’90, ospita una biblioteca all’avanguardia, un luogo per spettacoli nella vecchia biblioteca di riferimento, il David Lean Cinema, che è un piccolo e indipendente cinema d’arte e il Museo di Croydon, che descrive in dettaglio la storia di Croydon.

Per arrivare a Croydon da Londra trovate servizi veloci da Victoria Station che arrivano alla stazione di East Croydon in 15 minuti. Ci sono anche servizi lenti per South Croydon da London Bridge. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top