Perchè il nome Gran Bretagna non si riferisce ad un complesso di grandezza ma è un termine geografico. La Gran Bretagna è l’isola più grande delle isole britanniche. L’Irlanda è la seconda più grande, ma solo una parte settentrionale è politicamente parte del Regno Unito. In teoria non è nemmeno il nome di una nazione, ma di un’isola appartenente ad una nazione.
Il nome completo ufficiale di questo paese è “Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord”.
Esiste anche un’altra teoria sulle origine del nome, Gran Bretagna era chiamata Gran Bretagna, dal nome del popolo britannico che viveva lì. I romani la chiamavano Britannia. Durante le invasioni danesi del 400 e 500 o, un certo numero di britannici decise di attraversare la Manica e stabilirsi su una penisola chiamata Armorica. Questa penisola divenne successivamente nota anche come Great Britain, o ora Bretagne in francese, perché ora era per lo più popolata da britannici.
Quindi ora avevamo due posti chiamati Gran Bretagna. Aveva senso chiamare quella più grande Gran Bretagna appunto perchè più grande e non perchè più arrogante.