spa belgio

Da dove viene il termine inglese “Spa”: una breve storia di Spa, Belgio

Se sei interessato a conoscere l’origine del termine inglese “spa”, che significa terme, devi guardare al Belgio e alla cittadina omonima. Spa, a circa 40 km a sud-est di Liegi, fu la prima località termale del mondo, fondata nel lontano XVI secolo: Plinio il Vecchio conosceva le proprietà curative delle acque qui ed Enrico VIII ne fu uno dei primi visitatori, ma fu Pietro il Grande che conquistò la fama della città, proclamandola “il posto migliore per prendere le acque”. Da allora, la cittadina ha dato il nome a località termali di tutto il mondo, raggiungendo l’apice della popolarità nel Settecento e nell’Ottocento, quando era nota come il “Caffè d’Europa”, frequentata da monarchi, statisti, intellettuali e aristocratici da ogni angolo del continente.

Spa: una breve storia


Spa è una piccola città nella regione della Vallonia, nel Belgio orientale, famosa per le sue sorgenti termali fin dal XVI secolo. Si crede che le proprietà curative delle acque siano state scoperte dai Romani, ma furono Plinio il Vecchio e altri scrittori dell’antichità che ne fecero menzione. Nel corso dei secoli, Spa ha visto la visita di molte personalità illustri, tra cui Enrico VIII, Pietro il Grande, Voltaire, Victor Hugo e Alexandre Dumas.

Ma è stato solo nel Settecento e nell’Ottocento che Spa è diventata veramente famosa come meta per le terme. Nel 1772, l’imperatrice Maria Teresa d’Austria visitò Spa e presto la città divenne una meta estiva per l’alta società europea. I visitatori venivano da ogni angolo del continente per godere delle acque curative e della vita mondana. Spa era nota come il “Caffè d’Europa” e divenne il luogo dove i potenti si incontravano per discutere di politica e affari.

Nel 1860, il poeta inglese Matthew Arnold visitò Spa e scrisse: “La città stessa ci stupiva per la sua insignificanza; era solo la notorietà delle sue acque che ci aveva indotto a visitarla”. Nel corso del XX secolo, Spa ha subito un lento declino, ma oggi sta vivendo una rinascita grazie al moderno complesso termale, Les Thermes de Spa, sulla collina che domina la città.

Cosa fare a Spa


Oggi, Spa è una meta turistica popolare, sia per le sue sorgenti termali che per le numerose attrazioni culturali e naturali.

Les Thermes de Spa
Les Thermes de Spa è un moderno complesso termale situato sulla collina che domina la città. Il centro offre una vasta gamma di trattamenti, dalle saune alle piscine termali, dalle terapie idroterapeutiche alle massaggi. Il centro termale è stato progettato per soddisfare le esigenze di tutti, dai visitatori occasionali ai frequentatori abituali.

Esplorare il centro storico


Il centro storico di Spa è un luogo da non perdere per coloro che amano la storia e l’architettura. Il centro è caratterizzato da un insieme di grandi edifici neoclassici, presieduti dai tre campanili torreggianti della chiesa di Notre-Dame et St-Remacle. Uno dei più importanti è il vecchio bagno termale, oggi trasformato in un lussuoso hotel. Vicino si trova il Casinò di Spa, il più antico del mondo, fondato nel 1763.

Festival Francofolies


Ogni luglio, Spa ospita l’annuale festival Francofolies, dove affermati ed emergenti artisti francofoni belgi e francesi celebrano la loro musica. Il festival attira un gran numero di visitatori da tutta Europa ed è un’ottima occasione per vivere la cultura locale.

Mercato delle pulci


Per coloro che amano fare acquisti, il mercato delle pulci sotto la Galleria Léopold II è una tappa obbligata. Qui, ogni domenica mattina (8:00-13:00), è possibile trovare una vasta selezione di oggetti antichi, moderni e vintage.

Sorgenti termali


Il motivo principale per cui la gente visita Spa sono le sorgenti termali. Pouhon-Pierre-le-Grand è la principale sorgente minerale della città, situata in un padiglione neoclassico simile a un fienile, intitolato a Pietro il Grande, che ne apprezzò l’effetto terapeutico delle sue acque e visitò spesso. Qui è possibile bere le acque torbide, presumibilmente benefiche anche per i disturbi polmonari e cardiaci come i reumatismi.

Le altre sorgenti di Spa, come Tonnelet, Barisart, Géronstère e Sauvenière, sono aperte tutto l’anno e l’ingresso è gratuito.

Escursioni nelle Hautes Fagnes


Spa è anche una buona base per escursioni nelle Hautes Fagnes, a breve distanza in auto verso sud e sud-est. Questa regione, situata sulle alture delle Ardenne, è famosa per le sue riserve naturali e la sua bellezza selvaggia. È un’ottima occasione per godere della natura e fare una pausa dallo stress della vita quotidiana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top