Se siete in forma potete fare questa passeggiata da Land’s End a Penzance in 7-8 ore. Quindi fattibile in un giorno. Se volete fare tutto con calma e fermarvi a dormire potrete trovare un posto a Porthcurno o Mousehole, ma prenotate prima se in agosto.
Questo percorso fa parte del South West Coast Path, un percorso suggestivo che segue tutta la costa del Dorset, Devon, Somerset e Cornovaglia ed è lungo oltre 1100 km!
Land’s End è sicuramente un luogo caratteristico e romantico per iniziare o finire qualsiasi passeggiata. Oltre a Land’s End non potete arrivare, ok ci sono le isole Scilly se proprio volete fare i pignoli.
Vi troverete su delle scogliere granitiche alte una ventina di metri, quasi sempre ventose. Se siete fortunati potrete incontrare delfini, squali, focene e anche foche. Non mancheranno nemmeno gli uccelli, quindi ripassatevi i nomi della fauna dell’oceano Atlantico.

Se siete in forma potete fare questa passeggiata da Land’s End a Penzance in 7-8 ore. Quindi fattibile in un giorno. Se volete fare tutto con calma e fermarvi a dormire potrete trovare un posto a Porthcurno o Mousehole, ma prenotate prima se in agosto.
Questo percorso fa parte del South West Coast Path, un percorso suggestivo che segue tutta la costa del Dorset, Devon, Somerset e Cornovaglia ed è lungo oltre 1100 km!
Land’s End è sicuramente un luogo caratteristico e romantico per iniziare o finire qualsiasi passeggiata. Oltre a Land’s End non potete arrivare, ok ci sono le isole Scilly se proprio volete fare i pignoli.
Vi troverete su delle scogliere granitiche alte una ventina di metri, quasi sempre ventose. Se siete fortunati potrete incontrare delfini, squali, focene e anche foche. Non mancheranno nemmeno gli uccelli, quindi ripassatevi i nomi della fauna dell’oceano Atlantico.
Le scogliere sono pure interessanti, hanno forme strane che fanno subito partire la fantasia “cosa ti ricorda questo?” e non è una sorpresa se hanno nomi fantasiosi e curiosi.
L’unico neo di questo posto è il parco divertimenti (ma perché??), una strana moda in diverse parti del Regno Unito. Hai un posto panoramico e suggestivo e oops ci sbatti un bel luna park.
Potete evitarlo e camminare verso Pordenack Point preoseguendo per Mill Bay. Da qui dovrete camminare su una passerella salire e prendete il secondo sentiero sulla destra che porta vero Gwennap Head e poi Porthgwarra.
Qui troverete una bella spiaggia sabbiosa circondata da scogliere e strapiombo. Potete fermarvi ad ammirare le varie formazioni rocciose, soprattutto se vi interessa la geologia. Se non siete esperti, sappiate che queste rocce sono di granito.
Quando avete visto abbastanza prendete il sentiero che corre a fianco della strada e quando arrivate ad un incrocio, girate a sinistra verso Porthcurno. Dopo aver passato il pozzo sacro di San Levan, arriverete al Minack Theatre, uno dei teatri più spettacolari di Europa.
Potete scendere sulla spiaggia, ma vi conviene seguire il sentiero sulle scogliere, dove vedrete una piramide bianca che segna il punto in cui primo cavo sottomarino è stato messo nel 1870. Se siete appassionati di telecomunicazioni, potrete fermarvi a visitare il Telegraph Museum.
Oppure potete visitare il famoso Logan Rock un blocco di granito che balla appena lo toccate. Potete poi procedere per Cribba Head e visitare Penberth Cove, una delle baie più belle della Cornovaglia. Indubbiamente da cartolina o per essere alla moda diciamo da Instagram.
Oltre a Penberth c’è una salita, trovete che il sentiero curva a destra e poi scende verso Porthguarnon, ma poi risale subito ma per fortuna ci sono i gradini, qui è molto ripido.
Il sentiero si snoda nell’entroterra da Merthen Point, diventando ampio e circondato d’erba. Prendete la discesa verso destra con il cartello per Lamorna e ritornate verso la spiaggia. Ora il percorso diventa difficile tra boschi, spiagge e massi di granito. Siamo proprio in mezzo al nulla qui.
Finalmente verso il faro Tater-du potrete intravedere delle case. Potete visitare il faro o proseguire tutto dipende da quanto tempo avete a disposizione.
Faro o non faro, per proseguire dovrete prendere il sentiero in salita e arriverete quasi subito ad una riserva naturale.
Il percorso per arrivare alla baia di Lamorna è roccioso e non facilissimo (scarpe adatte eh!) e passerate da un blocco di pietra completamente verticale. Ma almeno a Lamorna troverete un ristorante.
Passa Lamorna e continua il sentiero verso Carn-du. Il sentiero scende, quindi corre lungo la costa e passa Kemyel Point e la sua riserva naturale di conifere chiamata Kemyel Crease.
Il sentiero ancora sale e scende e passa sopra Penzer Point che offre una bella vista panoramica. Da qui il sentiero diventa più facile (era ora). Ma siete quasi arrivati a Mousehole e il suo piccolo porto.
C’è un parcheggio all’altra estremità del porto e un sentiero asfaltato e una stradina secondaria portano a Garage Rover sulla strada principale. Svolta a destra per seguire la strada fuori dal villaggio. Seguite una pista ciclabile e arrivate a Penlee Point dove potrete vedere un memoriale che ricorda gli otto uomini dell’equipaggio della scialuppa di salvataggio Solomon Browne, che persero la vita il 19 dicembre 1981.
Seguendo il sentiero/pista ciclabile dovreste arrivare a Newlyn, un altro porto di pescatori pieno di monumenti e targhe che ricordano navi ed equipaggi persi.
Troverete posti da dormire e da mangiare. Se siete stufi di camminare qui ci sono anche autobus per Penzance. Ma se seguite il lungomare in poco tempo sarete a Penzance, non avrete altri boschi o scogliere da attraversare, qui è ormai tutto asfaltato.