I limiti delle carte contactless sono stati aumentati da £ 45 a £ 100, il che è un’ottima notizia per i consumatori, ma non tutti i negozi accetteranno pagamenti più elevati. Quindi si può pagare in certi negozi senza dover digitare il proprio PIN ma semplicemente facendo passare la carta contactless.
I negozianti però affermano che potrebbero volerci mesi per aggiornare i terminali prima che ogni acquirente possa spendere fino a £ 100 senza la necessità di inserire un PIN a quattro cifre.
Il nuovo provvedimento punta a rendere più facile e veloce fare la spesa, ma alcuni avve.rtono che potrebbe portare a un aumento dei furti. Effettivamente i dati indicano che la maggioranza dei consumatori non vuole aumentare il limite.
Ormai il 60% degli acquisti nei negozi viene fatto tramite contactless, pensate che quando fu introdotta nel 2007, il limite era £10. L’aumento maggiore è stato durante la pandemia a £45, appunto per evitare che ci fossero contatti tra cassiere e cliente.
Allo stesso tempo però, se uno perde una carta e non se ne accorge, chi la trova o la ruba potrà spendere di più, infatti i controlli non verranno fatti prima di tre transazioni, quindi un ladro può effettivamente spendere fino a £30 prima che gli venga chiesto di inserire un PIN.