Oggi facciamo una passeggiata di circa tre chilometri per zone storiche di Londra, osservando particolari che normalmente ci sfuggono. Questa passeggiata è indipendente, ovvero la fate voi quando volete e potete rispettare le distanze sociali.
Si comincia la passeggiata da Sloane Street una via dove hanno abitato diverse persone interessanti. Per esempio al numero 64 ci abitava il fratello di Jane Austen.
La scrittrice passò del tempo qui e terminò in questa casa il libro Sense & Sensibility. Lo scrittore Edgar Allan Poe andò a scuola qui nel 1816 e il conte Cagliostro ci abitò per un periodo nel 1780 circa. Al numero 75 trovate il Cadogan Thistle Hotel dove Oscar Wilde fu arrestato per atti indecent nel 1895.
Questa zona era stata costruita da Henry Holland nel 1700, ci sono ancora case originali di quel periodo. Tutta la via fu rimessa a posto tra il 1860 e il 1890, questa ora è una zona di ambasciate.
Continuate per Sloane Street fino ad arrivare al Harvey Nichols quando la strada incrocia Knightsbridge. Il nome proviene dal villaggio che esisteva un tempo qui, il ponte del nome era sul fiume Westbourne. Questo fiume ora è coperto e passa in un grosso tubo sopra la stazione di Sloane Square (potete vedere il tubo quando siete sul binario).
Il villaggio medievale di Knightsbridge era famoso per le sue taverne e i duelli, Knightsbridge di oggi risale quasi tutta alla fine del 1800. Alcuni edifici sono stati rifatti negli anni ’60 e ’70 come per esempio il noto Knightsbridge Barracks.
Tra i maggiori edifici che potete vedere ora fate attenzione al Mandarin Hotel in un edificio del 1888, l’ambasciata francese al numero 58. Potete anche vedere una statua in bronzo fuori Mercury House che si chiama The Seer di Gilbert Ledward.
Si pensa a Knightsbridge e si pensa ad Harrods anche se tecnicamente il grande store si trova in Brompton Road, questa volta non ci passiamo davanti visto che per arrivare a Hyde Park Corner da Sloane Street facciamo solo l’ultima porzione di Knightsbridge.
Hyde Park Corner e Apsley House
Una volta arrivati a Hyde Park Corner se potete fermarvi a visitare Apsley House, fatelo, ha molta arte e dipinti di valore e che vale la pena vedere. Apsley House fu costruita nel 1770 da Robert Adam, era ai confini di Londra proprio dove si trovava un’entrata alla città e si chiamava infatti Number One London.
Il duca di Wellington la comprò come casa londinese quando iniziò la sua carriera politica. Dove si trova ora l’hotel Lanesborough c’era un tempo il dazio per entrare a Londra, fino al 1825 almeno. Meno di 200 anni fa questi erano i confini della città.

In questo punto si trovava anche il famoso Tattersall’s che si trovava qui dal 1766 al 1865. È difficile spiegare cosa fosse, era una specie di casa all’asta soprattutto per cavalli, ma non solo, qui si ritrovavano i gentlemen del tempo per vendere e comprare cavalli, era un posto dove organizzare corse di cavalli ma anche dove semplicemente incontrarsi e magari fare affari.
Ora entrate in Hyde Park attraversando la porta, vedrete Rotten Row la strada per cavalli che percorre Hyde Park e prendete il sentiero accanto. Arriverete alla Serpentine formato dal famoso fiume Westbourne. Il laghetto è artificiale e il fiume lo forma grazie ad una diga fatta costruire nel 1700. Forse non sapete che la prima moglie del poeta Percy Shelley, Harriet, si suicidò nella Serpentine.
Quando attraversate il ponte vi trovate a Kensington Gardens e la Serpentine cambia nome diventando The Long Water.
Qui veniva la Londra bene nel 1700 e 1800 e se andate alla Broad Walk e Round Pond potete ancora immaginare le signore con le gonne lunghe a passeggio.