giornata della lingua inglese

Passeggiate per Londra: da Woolwich a Falconwood

Cominciamo una serie di passeggiate per Londra adatte a chi ci vive e vuole fare qualcosa di diverso oppure anche per il turista che preferisce esplorare una Londra fuori dai soliti tragitti turistici. Potete fare queste passeggiate da soli o in gruppo. La prima passeggiata che descriviamo è la prima tratta del Capital Ring un percorso di 178 km diviso in 15 tratte.  Questo percorso vi farà scoprire una Londra che non conoscevate oltre a tenervi in forma per tutta l’estate.

Foto di Charlton House © Copyright Chris Heaton and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.

Cominciamo con la prima tratta che parte da Woolwich Foot Tunnel, stazione della di Woolwich Arsenal o Woolwich Dockyard fino a Falconwood, stazione di Falconwood.  La mappa interattiva per questa camminata si trova qua.

La passeggiata è lunga 11,2 chilometri, una delle tratte più lunghe del Capital Ring, dovete essere abbastanza in forma per farla e mettete scarpe comode!

Oltre alla mappa interattiva troverete cartelli lungo tutto il percorso con il simbolo del Big Ben e scritto Capital Ring.

Cose interessanti che si incontrano lungo il percorso

Questa passeggiata  attraversa molte parti di verde e alcune foreste antiche in una zona collinosa.

 

Inizia al Woolwich Foot Tunnel risale al 1912 e negli ultimi anni è stato completamente restaurato, è lungo 504 metri. I due cannoni che passate subito dopo sono un ricordo di quanto Woolwich fosse un importante cantiere navale militare.

Da qui vedrete bene la Thames Barrier che è la seconda più grande struttura mobile per la regolazione dell’acqua al mondo dopo una diga olandese. Fu infatti progettata in seguito alle disastrose alluvioni nei Paesi Bassi nel 1953 che ebbero un grave effetto anche sulla zona sud est dell’Inghilterra inclusa Londra. La barriera fu infine inaugurata nel 1984.

La Thames Barrier

I primi anni la barriera fu chiusa poche volte mentre ora la media è di circa 7 o 8 volte all’anno e per questo motivo stanno progettando di costruire un altra barriera più verso il mare. Se avete tempo potete visitare il Visitor Centre.

Subito dopo passerete da Maryon Park donato dalla famiglia Maryon-Wilson nel 1891, una nota interessante è che sulla collinetta che si trova nel parco i Romani avevano costruito un forte, il parco  è anche di interesse geologico. Il parco successivo chiamato Maryon Wilson Park ha uno zoo per bambini. Questa zona un tempo era chiamata Hanging Wood perché si nascondevano numerosi banditi.

Charlton House é la casa giacobina meglio mantenuta in tutta Londra. Fu costruita nel 1607-12 in mattone rosso, in seguito ci ha abitato la famiglia Maryon Wilson che chiaramente dominava la zona nel 1800. Non è aperta al pubblico.

Dopo attraversate Hornfair Park per arrivare a Shooter’s Hill che è uno dei punti più alti di Londra. Da notare i due serbatoi idrici vittoriani e una strana torre chiamata Severndroog Castle e costruita nel 1784. Potete fermarvi ad ammirare il giardino di rose se siete nel periodo giusto dell’anno.

Limehouse Basin a Londra; breve passeggiata per Three Mills(Si apre in una nuova scheda del browser)

Oxleas Wood è quello che rimane di un antica foresta che ha oltre 8000 anni e copre parte di Shooters Hill. Nella foresta si trova una caffetteria per un rinfresco e bagni pubblici che dopo 10 chilometri di strada fanno sempre comodo. Da qui poi seguendo i cartelli si arriva alla stazione di Falconwood.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top