Questa mostra all’Estorick Collection inizia il 30 settembre e continua fino al giorno 17 gennaio 2021. Come per tutti gli eventi in questo periodo di pandemia dovrete comprare il biglietto online, non vi faranno entrare senza biglietto.
La mostra esplora la storia del MITA (Manifattura Italiana Tappeti Artistici) dal 1926 al 1976. Si trattava di un’azienda tessile italiana che fondata a Genova nel 1926 ha collaborato con i maggiori artisti e designer del periodo da Arnaldo Pomodoro a Giò Ponti tanto per fare un paio di nomi.
In questa mostra potrete vedere 50 anni di commissioni che erano state fatte per abitazioni private o anche transatlantici e che sono dei capolavori, non solo dell’artigianato, ma anche del design.
Vedrete anche come nel corso di 50 anni i gusti cambiarono dal modernismo alle mode degli anni ’70. Un capitolo forse poco apprezzato dell’arte del ventesimo secolo in Italia potete scoprirla ora visitando questa mostra a Londra nei prossimi mesi.
La Estorick Gallery si trova a 39a Canonbury Square sulla Victoria Line alla fermata Highbury and Islington, facile da raggiungere anche da centro. La galleria è aperta dal mercoledì al sabato dalle 11 alle 18 e la domenica dalle 12 alle 17. Il costo di ingresso è di £7,5 che vi permetterà di vedere la mostra temporanea e la galleria permanente.
Leggi anche:
Stroud nei Cotswolds: cosa vedere e come arrivarci(Si apre in una nuova scheda del browser)