Dopo aver letto l’esperienza di Daniela, puoi anche tu aggiungere la tua usando il modulo qui sotto
Quando sei venuto/a a Londra/Regno Unito?
Ottobre 2019
Come hai cercato una sistemazione fissa e hai avuto problemi?
Son partita una settimana prima ed ho affittato una camera, ci ho messo 4 giorni perché io venivo con cani e compagno.
Come hai cercato lavoro?
App e internet
Quanto tempo ci hai messo a trovare il tuo primo lavoro?
4 giorni
Che tipo di esperienza di lavoro o titoli di studio avevi all’arrivo?
Diploma economia ma preso al serale e mai usato, lavoro invece non pervenuto in Italia, qualcosa fino ai 25-26 anni poi mai più richiamata da nessuno.
Come era il tuo inglese scritto e parlato al tuo arrivo?
Scolastico intermedio
Quale è stato il tuo primo lavoro? E che lavoro stai facendo adesso?
Pulizie degli autobus di notte, adesso lavoro nei magazzini.
Come definiresti la tua esperienza a Londra/Regno Unito fino ad ora? E per quali motivi?
Finora molto buona, é un paese del quale conoscevo i pro e i contro e ho trovato esattamente quel che pensavo, a tratti anche migliore, sul lavoro anche fosse mezzo turno vieni sempre pagato, nessuna paga da fame, hai scelta lavorativa e se ne hai voglia puoi costruirti anche una carriera di tutto rispetto, ma bisogna aver voglia di lavorare e soprattutto capire con che cultura si ha a che fare e integrarsi
Consiglieresti ad altri di partire per Londra/Regno Unito e per quali motivi?
Si, lo consiglierei a chi in Italia non ha più speranze per il futuro, a chi interessa solo lavorare e vivere degnamente perché per quanto molto cara, Londra ti dona sia possibilità di vivere degnamente, sia libertà di essere te stesso e scegliere per te stesso. Chi invece pensa di venire qua avendo poca spesa e grossa resa, sbaglia posto perché la meritocrazia qui esiste davvero,perciò si lavora tanto e per questo si viene pagati tanto.
Potresti dare due consigli utili a chi deve ancora partire?
Non pensateci troppo, se la vita vi sta stretta lì e sapete di valere e poter fare di più, fatevi prestare i soldi del viaggio e partite senza guardarvi indietro, però avendo già le idee ben chiare su dove state andando.
“sbaglia posto perché la meritocrazia qui esiste davvero”
1) per pulire gli autobus di notte? Mi sa che questa ‘meritocrazia’ esiste anche in Italia se si e’ disponibili.
2) la stessa meritocrazia che permette a Boris Johnson di fare avere peerages a chi gli interessa? aahh quella… mizzica il Parlamento britannico riesce ad essere piu’ corrotto di quello italiano… proprio meritocratico.
3) la meritocrazia di far avere agli italiani (o romeni, o polacchi) gli stessi lavori del cavolo che gli italiani mai farebbero in Italia…..
Londra forse non va bene per tutti, chi riesce a stare al passo trova un posto ben organizzato, meritocratico e che assicura diritti a tutti
Ahahahah… la parte dei diritti poi è fantastica…
Anche noi vorremmo trasferirci e abbiamo un cagnolino.. Come faccio a chiederti qualche info in privato?
Con cagnolino avrai parecchie difficoltà, dovrete prendere casa da soli e trovare un landlord che vi fa tenere il cane (o trovare una casa già con cani). Prendere casa da soli si può fare con lavoro serio, guadagno alto e lasciando congruo anticipo, è abbastanza atipico che appena arrivati ci si riesca (ovviamente puoi provare).