Deal, una pittoresca città costiera nel Kent, ha una lunga tradizione di moli che risalgono a oltre un secolo fa. Nel corso della sua storia, tre moli separati hanno adornato il lungomare di Deal, ognuno con una storia unica e affascinante.
Primo molo: Costruzione, Distruzione e Limitazioni
Nel 1838, fu costruito il primo molo a Deal, su progetto di Sir John Rennie. Purtroppo, la struttura in legno del molo fu distrutta durante una tempesta nel 1857. Nonostante fosse originariamente previsto un molo di 445 piedi (136 m), problemi finanziari portarono alla sua incompleta realizzazione, che si fermò a soli 250 piedi (76 m). Nonostante le limitazioni, il molo si rivelò comunque un punto di interesse per la città e fu il sesto molo aperto nel paese.
Secondo molo: Progettazione, Danni e Demolizione
Nel 1864 fu aperto un secondo molo, progettato da Eugenius Birch, lungo 1.100 piedi (340 m). Nel corso degli anni, furono apportate estensioni, tra cui l’aggiunta di una sala di lettura e un padiglione nel 1886. Tuttavia, il secondo molo subì danni da impatto durante gli anni ’70 dell’Ottocento e fu gravemente danneggiato da una nave olandese minata, la Nora, nel gennaio 1940, durante la Seconda Guerra Mondiale. Fu successivamente demolito, lasciando solo il riva-casello laterale, il quale fu demolito nel 1954.
Terzo molo: Progettazione, Apertura e Caratteristiche
L’attuale Deal Pier, progettato da Sir W. Halcrow & Partners, fu inaugurato il 19 novembre 1957 dal Duca di Edimburgo. Questo terzo molo è stato costruito principalmente in acciaio rivestito di cemento, e si estende per 313 m, terminando con un molo a tre livelli. I livelli ospitano un caffè, un bar, un salone e ponti dedicati alla pesca. Il livello più basso, che è quasi sempre sott’acqua tranne durante la marea più bassa, è ormai in disuso. Nonostante le speculazioni, il molo non è lungo quanto il celebre RMS Titanic, ma la sua lunghezza lo rende comunque impressionante.
La Struttura di Deal Pier
La robusta struttura di Deal Pier è stata ristrutturata e riparata nel 1997, con lavori che hanno incluso la sostituzione del rivestimento in calcestruzzo dei pali principali del molo. La combinazione di acciaio e cemento garantisce la sua resistenza e stabilità. La disposizione dei livelli sul molo offre spazio sufficiente per ospitare visitatori desiderosi di godere delle attrazioni disponibili.
Pesca e Attività Ricreative
Deal Pier è da lungo tempo un luogo popolare per gli amanti della pesca sportiva. Gli appassionati possono godersi una giornata di pesca lungo il molo, lanciando le loro canne nel mare e sperando di catturare una varietà di pesci. La posizione strategica di Deal Pier offre l’opportunità di catture interessanti e soddisfacenti per pescatori di ogni livello di esperienza.
Oltre alla pesca, il molo offre anche una gamma di altre attività ricreative. I visitatori possono passeggiare lungo la sua lunghezza, respirando l’aria fresca dell’oceano e ammirando la vista panoramica sulla costa. Il molo è anche un luogo ideale per scattare fotografie mozzafiato, conservando ricordi indelebili della visita.
Restauro e Miglioramenti
Nel 2018, Deal Pier è stato sottoposto a un significativo restauro che ha visto investimenti di £ 500.000. I lavori di ristrutturazione hanno compreso il rifacimento, la sostituzione e la riverniciatura delle ringhiere, garantendo la sicurezza e l’eleganza della struttura. Inoltre, il sistema di drenaggio è stato aggiornato per garantire il corretto deflusso delle acque piovane. Durante i lavori di restauro, è stata anche installata una nuova rete del gas, risolvendo i problemi precedenti con la fornitura di gas al molo. Questi miglioramenti sono stati realizzati in concomitanza con il 60° anniversario dell’apertura ufficiale di Deal Pier, aggiungendo un significato speciale alla celebrazione.