denmark street

Denmark Street a Londra, punto focale della musica per decenni

Il centro dell’industria della musica e degli spartiti per gran parte del ventesimo secolo, e ora dominata dai commercianti di strumenti. Si trova al confine del West End vicino a Tottenham Court Road. Costruita nel 1700,  prende il nome dal principe Giorgio di Danimarca, consorte della regina Anna.

Foto: @artheadstudio via Twenty20

La via si trova nella zona un tempo conosciuta come St Giles, che fu a lungo un centro per la stampa e la distribuzione di spartiti di musica che venivano poi distribuiti da venditori ambulanti.

Melody Maker fu lanciato in 19 Denmark Street nel 1926 da Lawrence Wright, un compositore ed editore musicale che ha anche scritto musica per Rodolfo Valentino. Melody Maker divenne la rivista leader per il jazz in Gran Bretagna, ma perse terreno come arbitro del gusto a favore di New Musical Express.

Elton John ha lavorato come fattorino guadagnando £ 5 a settimana per Mills Music, una casa editrice, nel 1965, quando era ancora conosciuto con il suo nome originale, Reg Dwight. Paul Simon ha cercato di vendere il suo catalogo di canzoni, che includeva “Homeward Bound” e “Sounds of Silence”, senza successo a Mills Music nel 1965.

Denmark Street, la mecca dei musicisti

Denmark Street era anche famosa per Wunjo Guitar e Rhodes Music tra i negozi di strumenti musicali più famosi della Gran Bretagna, qui venivano Eric Clapton e Jeff Beck a comprarsi le chitarre.

Molti dei più grandi artisti londinesi hanno provato o registrato le prime registrazioni in Denmark Street, inclusi i Kinks, i Rolling Stones, gli Small Faces, David Bowie e i Sex Pistols.

I Rolling Stones registrarono la maggior parte del loro album di debutto qui nel gennaio del 1964 al numero 4 di Denmark Street, dove si trovavano i Regent Sounds,luogo usato anche da Cat Stevens e Elton John agli inizi della loro carriera.

denmark street

Al numero 9 c’era La Gioconda Restaurant che era un ritrovo per i mod negli anni ’60 ed era un posto dove musicisti alle prime armi si incontravano.

Denmark Street non è solo famosa per la musica infatti Dennis Nilsen il serial killer che uccise almeno quindici uomini nel nord-ovest di Londra tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80, lavorava al Job Centre al numero 1 di Denmark Street mentre era impegnato nella sua follia omicida.

Addirittura per la festa di Natale dell’ufficio del 1980, Nilsen portò un’enorme pentola in cui aveva precedentemente bollito le teste di alcune delle sue vittime!

Denmark Street c’è ancora, è stata finora salvata dai vari progetti di sviluppo incluso Crossrail ma sarebbe mentire dire che è quella di una volta. Ci sono ancora negozi di strumenti musicali ma non ha più l’atmosfera di un tempo.


Palace Theatre a Londra, storia e spettacoli

Esploriamo Bayswater e Paddington a Londra

Leicester Square a Londra; cose che non sai e che ti sorprenderanno

Ritorna il festival natalizio di Seven Dials, gratuito e da non perdere!

Westminster Hall, un posto antico che molti non notano

Piccadilly Circus a Londra, cose che forse non sai della famosa piazza

Theatre Royal, Haymarket, il teatro di Oscar Wilde

Shaftesbury Avenue, una delle arterie principali del West End di Londra

Londra, Oxford Circus sta per diventare una piazza in stile italiano

Adelphi Building a Londra, quello che era e quello che rimane

Rispondi

Scroll to Top