Una delle recenti scoperte della ricerca aromatica è che gli effetti antimicrobici degli oli essenziali sono più potenti quando i patogeni sono esposti ai vapori degli oli . Ciò significa che il modo più efficace di utilizzare oli essenziali per ridurre il contagio atmosferico, neutralizzare le malattie trasmesse dall’aria e migliorare l’immunità è usando i diffusori aromatici, ionizzatori e nebulizzatori.
È stato inoltre riscontrato che non è necessario disporre di un’alta concentrazione di olio nell’atmosfera perché sia efficace; è necessaria solo una quantità minima di olio disperso da un diffusore per ottenere effetti biologici e immunologici ottimali. Sebbene ci siano molti diffusori aromatici sul mercato, dai semplici bruciatori di candele ai complessi dispositivi ad ultrasuoni, la dispersione atmosferica di olii botanici aromatici non è una novità.
Nei loro habitat nativi, le piante crescono in gruppo. Devono sopravvivere esposte agli elementi naturali, devono competere con altre piante e devono vivere in mezzo a complesse comunità microbiche e di insetti. Gli oli essenziali fanno parte del sistema immunitario di una pianta, creato principalmente per respingere i patogeni.

Raccogliendo e distillando i loro oli, possiamo usare il sistema immunitario delle piante. In conifere come pino, abete rosso e abete, gli agenti primari della difesa dell’albero sono i monoterpeni, molecole aromatiche come il pinene, che conferiscono ai pini la loro caratteristica fragranza. Queste molecole hanno diverse importanti funzioni fisiologiche, tra cui repellere gli insetti e agenti patogeni microbici e accelerare la guarigione di ferite di rami e corteccia.
Quando diffondiamo gli oli di conifere nelle nostre case, non stiamo solo profumando la casa di foresta: portiamo anche il sistema immunitario delle piante in casa a sentire alcune fonti.
Ma tutto questo è vero? Si indubbiamente le piante hanno un sistema di protezione contro parassiti, batteri e altri nemici, su questo non ci sono dubbi e ci sono analisi chimici che provano quali sono le sostanze chimiche attive presenti nelle piante. Sappiamo anche che certe piante sono state usate da secoli e anche millenni contro certi problemi e malattie. E non solo in una cultura ma spesso in tutte le zone dove si trovava la pianta in particolare.
Non possiamo però sempre assicurare che l’uso di oli essenziali sia utile in tutti i casi. Certi problemi potrebbero essere sintomi di qualche patologia e non malattie in sé. I nostri organismi sono complessi e non esiste mai una cura che vada bene per tutti, questo vale anche per la malattia tradizionale. In ogni caso, vale sempre la pena provare gli oli essenziali per vedere se funzionano nel vostro caso.
Ultimo aggiornamento 2023-04-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API