Se state leggendo questo probabilmente la vostra risposta è no, eppure ci sono italiani che, a quanto pare, si sono dimenticati completamente l’italiano nel giro di 10 anni.
Appena dopo la Brexit, una televisione italiana aveva intervistato italiani nati in Italia, ma che vivevano in UK e avevano bisogno dell’interprete.
Ho incontrato diversi italiani che affermavano di non capire più una parola di italiano e un paio erano qui da solo 10 anni, ma affermavano che quando un italiano parlava non capivano niente.
Ammetto che quando si lavora in inglese, si frequentano quasi esclusivamente persone di lingua inglese, si legge quasi sempre in inglese e si guardano film e programmi solo in inglese (come nel mio caso) si tende a pensare in inglese.
Di conseguenza, quando si parla o si scrive, vengono fuori frasi che hanno la struttura inglese e suonano male in italiano. A volte si possono anche dimenticare parole o usare parole a sproposito, come cocomero per dire cetriolo. Si può anche prendere un’ inflessione strana, che quando si torna in Italia non sanno collocare. Mi è anche stato detto diverse volte “ma come parla bene italiano lei!” quando in vacanza in Italia.
Ma anche dopo oltre 30 anni di full immersion in inglese, capisco ancora perfettamente sia l’italiano scritto che il parlato (tranne certi dialetti, che comunque non capivo nemmeno prima). Non ho bisogno di interpreti o di traduzioni.
Credo anche che una volta imparata una lingua raramente si possa dimenticare completamente. Non uso quasi mai il tedesco e non sono mai stata completamente fluent, ma anche se estremamente arrugginita e sono quasi 30 anni di ruggine, le cose mi tornano in mente velocemente se devo usarlo. La propria lingua madre deve essere ancora più difficile da dimenticare completamente.
E per queste persone non si tratta a quanto pare di dimenticarsi parole o coniugazioni di verbi, ma proprio di non capire la propria lingua madre come non si capisce il russo o l’olandese. Tanto da avere bisogno di un interprete.
Mi chiedo quindi se è effettivamente possibile dimenticarsi la propria lingua madre nel giro di soli dieci anni, tanto da dire “I don’t understand a word of it”?
Oppure si tratta di un rifiuto consapevole di tutto ciò che è italiano?
[fluentform id=”19″]