Ora che occorre un visto ha ancora più senso usare un’agenzia gratuita per cercare lavoro. Generalmente l’agenzia dovrebbe sapere quali sono i datori di lavoro disposti a sponsorizzare un visto e quali no.
Ci sono già coloro che offrono lavoro a italiani in cambio di soldi, dicono che non ci sono problemi di visto con loro e trovano lavoro da lavapiatti o camerieri. Queste sono truffe fate attenzione, non danno i visti per fare i camerieri.
Ricordate che è illegale chiedere soldi per trovarvi lavoro. Nessuna agenzia seria lo fa e nemmeno vi costringe a comprare servizi come training o correzione CV per trovarvi lavoro.
Le agenzie di questo tipo spesso non vi troveranno lavoro o se ve lo trovano sarà spesso lavoro non in regola e sarete clandestini.
Nessun datore di lavoro serio vuole usare un’agenzia che fa pagare i candidati, ci rimetterebbe la sua reputazione e vi assicuro nessuno serio vuole farlo.
High Street Agencies
queste sono agenzie come Adecco, Reed, Office Angels, Manpower che hanno (sempre meno ora) anche un negozio nella high street, ovvero la strada principale della zona con i negozi. Un tempo per usare queste agenzie si entrava e ci si registrava, ora molto spesso vi chiederanno di fare la registrazione online e vi chiameranno loro.
Una volta registrati, soprattutto se volete fare lavoro temporaneo, dovrete passare a chiedere se hanno notizie o telefonare frequentemente. Se non lo fate generalmente si dimenticheranno di voi. Spesso queste agenzie hanno lavoro di tipo generico, quindi cercheranno catering assistants, receptionists, commessi, personale di supporto per ufficio e tanto altro. Non chiedete a queste agenzie se volete fare l’astrofisico. Tenete presente che la maggioranza di posti di lavoro che si trovano in queste agenzie non raggiunge i criteri necessari per chiedere un visto. Potete utilizzarse se avete il pre-settled o settled status.
Specialist agencies
Queste sono agenzie che si specializzano in un determinato settore. Ci sono agenzie per infermieri, per la finanza, IT, ricercatori, ingegneri, babysitter e chi ne ha più ne metta. Il vantaggio di molte di queste agenzie è che sono in continuo contatto con le aziende del loro settore e sanno quindi spesso quando un’azienda sta cercando una determinata figura ancora prima che la cosa sia ufficiale.
Le agenzie migliori hanno solo recruitment consultants che hanno lavorato per quel determinato settore e quindi possono capire le vostre esigenze. Le commissioni per trovare il candidato giusto possono essere piuttosto alte e quindi vedrete che certi recruitment consultants sono molto proattivi a piazzarvi. L’agenzia può anche fare £50 mila di commissione se avete un profilo richiesto.
Generalmente queste agenzie sono in uffici, con molti consultants che lavorano da casa, alcune agenzie piccole lavorano solo da casa (spesso sono anche quelle più introdotte, spesso un ex manager che si è messo in proprio). Per questi motivi non presentatevi MAI all’indirizzo dell’agenzia senza appuntamento. Non tutte le agenzie di questo tipo hanno un posto per ricevervi o possono mollare tutto per parlare con voi. Alcune di queste agenzie usano solo candidati raccomandati da altri o fanno headhunting, quindi non importa quante volte mandate il vostro CV, se non vi conoscono nell’ambiente non vi chiameranno. Queste agenzie sono quelle che avranno più facilmente lavoro per il quale potete avere un visto.
Job boards
Queste sono essenzialmente bacheche su internet, pubblicare un annuncio costa molto meno che usare un’agenzia. Molti annunci sono comunque di agenzie stesse che vogliono trovare una determinata persona o vogliono riempire la banca dati dei candidati per opportunità future.
Generalmente il cliente paga per l’annuncio indipendentemente dal successo che avrà, alcune job boards filtrano i CV prima di darli al cliente. Se fate domanda ad offerte di lavoro che trovate su job board fate molta attenzione alle keywords o parole chiave.