Ora non è difficile trovare gelato italiano a Londra. Pochi sanno di Domenico Negri, l’uomo che portò il gelato e i sorbetti italiani a Londra.
Dobbiamo però andare indietro di quasi 3 secoli per ritrovare la Londra di Domenico Negri. Un italiano che aprì una pasticceria a Berkeley Square chiamata “The Pot and the Pineapple”
La pasticceria ebbe subito fans anche tra i reali. Infatti a Domenico Negri fu dato quasi subito un Royal Warrant, il marchio dato ai fornitori della casa reale.
Tra i tanti prodotti della pasticceria c’erano anche dolci enormi adatti per i parties all’aperto dell’aristocrazia londinese.
Nel 1777 si mise in società con James Gunter e non sappiamo poi che fine fece Negri. sappiamo che non era più socio nel 1799 e che il negozio divenne semplicemente Gunter’s
Effettivamente di Negri non sappiamo la provenienza e nemmeno la data di nascita e di morte.
Il blog Jane Austen’s World racconta bene la storia della pasticceria e spiega anche come i gusti di gelato nel 1700 possono sembrare strani ora. C’erano infatti gelati al gruviera e agli asparagi, tanto per fare due esempi.
Se volete sapere di più sulla storia del gelato e Domenico Negri, il British Museum ha un lungo articolo illustrato sull’argomento.
Il negozio Gunter’s chiuse nel 1956 e al suo posto ora si trova un Pret a Manger.