dominion theatre

Dominion Theatre a Londra, un teatro che si trasforma sempre

Il Dominion Theatre a Tottenham Court Road è un caso particolare, molti teatri sono stati teatri e poi cinema e poi magari sono diventati locali di musica dal vivo (vedi O2 Academy Brixton). Il Dominion era stato invece costruito per essere sia cinema che teatro. Nel corso degli anni ha avuto tanti alti e bassi e a differenza di altri teatri del West End che sono molto selettivi quando decidono che spettacoli mettere in scena, il Dominion ha messo in scena di tutto.

Dove si trova ora il teatro si trovava un lebbrosario medievale trasformato in una fabbrica di birra dove, nel 1814, esplose una mostruosa vasca, uccidendo otto persone annegate nella birra. Il birrificio continuò l’attività fino al 1922. Poi, nel 1925, il sito fu livellato e diventò un Luna Park per raccogliere i fondi di ricostruzione del Middlesex Hospital; una grande tenda offriva tre spettacoli di varietà al giorno.

Gli inizi del Dominion Theatre

Il Dominion aprì nel 1929 con un musical tutto americano a tema golf chiamato Follow Thru. Ora ricordato solo per le canzoni “Button Up Your Overcoat” e “My Lucky Star”. Diciamo che non fu un grande successo.

Il Dominion ha una facciata che è un misto di neoclassico e Art Déco, con un gigantesco grifone sul tetto, inizialmente aveva 3.000 posti a sedere, ma oggi la capacità è di 2.182 persone. Dispone di ampie aree di circolazione, tra cui un caffè che si affaccia sull’ingresso, lanterne rosa dall’aspetto cinese e molti elementi in ferro battuto.

I colori dominanti nell’auditorium originariamente erano il blu e l’argento. Ora, l’oro e il bordeaux li hanno sostituiti. Oltre alla lavorazione del metallo, la decorazione di rose e dischi nella lavorazione del legno viene portata in tutta la casa. Nei tappeti i colori dominanti sono l’oro e il bordeaux. Per un caso fortunato, nel 2014 il grifone originale è stato scoperto in una scatola ed è ora riportato al suo giusto posto sulla sommità della facciata.

Foto: © Copyright N Chadwick and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.

Il Dominion è stata la prima tappa del tour mondiale di Charlie Chaplin del suo film City Lights dopo la sua prima americana, e Chaplin ha fatto un’apparizione alla proiezione alla presenza di Re Giorgio V.

Il Dominion Theatre diventa un cinema

Dopo che una raffica di star del cinema – Maurice Chevalier, Sophie Tucker e Judy Garland, sono apparse nei programmi di varietà, il teatro è stato un cinema quasi ininterrottamente per cinquant’anni, con visite negli anni ’70 dell’Opera nazionale gallese, ballerini georgiani e acrobati cinesi. Era il cinema di Londra dove avvenivano le prime dei grandi film di Hollywood, parliamo di cose come The Sounds of Music, Cleopatra e altri film che risaltavano con lo schermo e il sistema audio all’avanguardia del Dominion. Hollywood smise di fare questi film e il Dominion si trovò nei guai.

I nuovi proprietari apportarono cambiamenti radicali nel 1972, quando il palco fu ricostruito e furono aggiunti nuovi camerini per ritornare a fare spettacoli dal vivo. Dal 1986 cominciò a presentare diversi musical, non tutti di successo.

Durante gli anni ’80, The Dominion divenne un luogo popolare per concerti di musica. L’album Logos dei Tangerine Dream è stato registrato lì nel 1982 e contiene una melodia chiamata “Dominion” in omaggio.

La rinascita del Dominion Theatre

Nel 1990 fu proposta la demolizione del teatro per far posto a un hotel, ma l’impresario di New York James Nederlander acquistò metà delle azioni dell’azienda con Apollo Leisure. Ciò segnò un’altra svolta nella storia del teatro con un’ampia e delicata ristrutturazione e  grandi musical ben accolti, Grand Hotel nel 1992 e La bella e la bestia della Disney nel 1997 seguiti da We Will Rock You per ben 12 anni e Grease.

Questo teatro ospita anche serate speciali come l’Eurofestival o il Royal Variety Performance.

Rispondi

Scroll to Top