Ogni tanto si sente parlare di donkey jacket e non è subito chiaro cosa sia, sappiamo che non ha niente a che fare con gli asini. Certamente, il nome incuriosisce…
Una donkey jacket è una giacca di media lunghezza, sfoderata e pesante in tessuto di lana Melton, a volte con pelle o PVC che proteggono le spalle dalla pioggia. La giacca fu creata da George Key nel 1888 per il suo negozio che era vicino a Manchester, dove c’erano molti lavoratori manuali e operai.
È una giacca dritta che arriva giusto alla coscia, pratica e calda. Non presenta risvolti e un collo spesso e resistente che protegge il collo di chi lo indossa da vento, freddo e tempo umido. Il nome forse viene dal fatto che gli operai lavoravano come donkeys ovvero asini o dal fatto che uno dei motore a vapori usati allora si chiamava donkey engine. Il termine fu usato per la prima volta nel 1929 dall’Oxford English Dictionary.
Molte versioni moderne coprono le scapole con un pannello in PVC. Questo di solito è arancione neon o giallo e porta il nome dell’azienda che ha fornito la giacca o dell’azienda di chi lo indossa.
La donkey jacket fa parte della cultura britannica e particolarmente associata ai lavoratori manuali britannici, ai sindacalisti ma anche a Teddy boys, Rockabilly, e skinheads. Solitamente è per uomini, ma esistono ora anche versioni femminili.
Ultimo aggiornamento 2023-12-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API