Dorchester è una cittadina storica sul fiume Frome, che esiste da prima dell’arrivo dei Romani, infatti si trova un forte che risale all’età del ferro. Ovviamente stiamo parlando di Dorchester town nel Regno Unito e non l’hotel Dorchester. Quindi in questo articolo non si parla di Dorchester Collection, Park Lane o letto matrimoniale, piuttosto di Dorchester Town nel Dorset.
Dorchester è il capoluogo della contea di Dorset in Inghilterra. I romani usarono quello che un tempo era un terrapieno britannico per costruire un anfiteatro e un acquedotto. La tribù dei Durotriges viveva in questa zona, ma fu subito sconfitta dai romani.
Breve storia di Dorchester
I primi insediamenti furono vicino a Maiden Castle, che era uno degli insediamenti più potenti della Britannia preromana. Le tribù vivevano lì dal 4000 aC. Se guardate il nome del posto ha il tipico chester derivante da castrum che denota le sue origini romane, anche se inizialmente i Romani la chiamarono Durnovaria.
Le mura romane della città sono ancora visibili. La maggior parte di loro è stata sostituita da “The Walks”, una piazza nella moderna Dorchester. I resti originali del muro si trovano vicino alla rotonda di Top ‘O Town. Ogni tanto vengono fatte scoperte archeologiche in questa zona, nel 1900 fu riscoperto l’acquedotto romano. a
Potete visitare il forte pre-romano chiamato Maiden Castle, si trova nella periferia di Dorchester che non essendo molto grande non è tanto lontana dal centro. L’ingresso al forte è gratuito. Sempre per gli amanti dell’archeologia e della storia e sempre gratuita, potete vedere la Roman Town House ovvero la casa Romana.
la città fu ribattezzata Dornwaraceaster, combinando i nomi latini e celtici Dor/Dorn con cester, una parola di inglese antico per una centro romano, i nomi Dorncester/Dornceaster e Dorchester vennero dopo.
I Normanni costruirono un castello a Dorchester, ma non è sopravvissuto. Nel 1364 fu fondato un priorato, ma da allora è scomparso. Con un commercio e un’industria tessile che durò fino al 1600, la città prosperò nel periodo tardo medievale.
Sono sopravvissuti solo alcuni degli edifici di quel tempo, tra cui la casa del giudice Jeffreys e un ospizio Tudor. Molti degli edifici georgiani sostitutivi, come la Shire Hall, sono in pietra di Portland.
Dorchester si trova sulla mappa anche per essere il posto dove viveva lo scrittore Thomas Hardy e dove sono ambientati alcuni dei suoi romanzi più famosi.
Intanto se volete invece scoprire la Dorchester di Thomas Hardy potete visitare la casa vittoriana progettata proprio da Thomas Hardy dove visse fino alla sua morte nel 1928.
La casa, che si chiama Max Gate è stata mantenuta il più possibile come era ai tempi di Hardy e il giardino è quasi uguale a come era allora.
Il cottage dove nacque invece è il tipico cottage idillico della campagna del sud ovest dell’Inghilterra.
Potete visitare anche questo, anche questa casa oltre ad essere il posto natale dello scrittore cerca di rappresentare come era la vita in campagna nel 1800.
Vicino al cottage si trova Thorncombe Woods che è una riserva naturale che potete visitare per fare qualche passeggiata. Nel mezzo del bosco troverete la vecchia strada romana ancora ben conservata.
Altre cose da vedere a Dorchester nel Dorset
Sculptures by the Lake
Sculpture by the Lakes è un’oasi per gli amanti dell’arte e per i collezionisti nella campagna del Dorset. È stato creato dal famoso scultore Simon Gudgeon e da sua moglie Monique.
Athelhampton House and Gardens
Importante casa Tudor risale al 1485 ed è una delle più belle in Inghilterra
Hardy’s Cottage
Tipico cottage di campagna con passaggiate nei boschi dove nacque Thomas Hardy
Max Gate
La casa di Thomas Hardy fatta costruire da egli stesso