dordrecht

Dordrecht nei Paesi Bassi, una piccola Amsterdam sull’estuario del Reno

Dordrecht nei Paesi Bassi una delle tante Amsterdam in miniatura che non tutti si ricordano di visitare. Si tratta anche della città più vecchia d’Olanda, infatti fu dichiarata una città nel 1220. A quei tempi essere una città significava avere privilegi speciali soprattutto per quanto riguarda il commercio.

Si trova sul fiume Thure che sbocca nell’estuario del Reno e Mosa e quindi in una posizione strategica per il commercio. Qui si sviluppò il commercio del vino, cereali e legno. Ma la città è particolarmente famosa per l’Unione di Dordrecht del 1581 che iniziò il  tentativo di dichiarare indipendenza dagli Spagnoli. Inoltre qui si tenne un sinodo nel 1618 per creare le fondamenta della nuova chiesa protestante olandese.

Dal 1700 in poi Rotterdam divenne il maggior porto della regione e si sviluppò a scapito di Dordrecht nei Paesi Bassi che trovandosi su un fiume non aveva la possibilità di attirare le imbarcazioni sempre più grandi che venivano costruite allora. Quello che rimane però è la cultura e i tanti edifici dell’epoca d’oro di questa città che ora ha comunque più di 100 mila abitanti.

dordrecht

L’edificio che si nota subito è la Grote Kerk o grande chiesa, puoi salire in cima alla torre e fare i 275 gradini. La torre doveva essere più alta, ma ci vollero 150 anni per costruire quello che vedi e probabilmente persero la voglia di continuare. La torre ha un carillon che contiene 67 campane. L’architettura è in stile gotico olandese e risale al 1280-1480, puoi vedere dei bei intagli e vetrate se visiti l’interno.

 

Ci sono altre due chiese da visitare a Dordrecht in Olanda, la prima si chiama Augustijnenkerk e risale alla fine 1200 e la Nieuwkerk che risale al 1100 e quindi tanto nuova non lo è, anzi èora l’edificio più vecchio di Dordrecht.

Ci sono tanti altri edifici del 1200 e 1300 che puoi ammirare da fuori e in alcuni casi anche da dentro. Puoi vedere la Groothoofdspoort che segna il punto dove i tre fiumi che formano l’esturio del Reno e Mosa si incontrano. È effettivamente una porta in mura molto decorata del 1600.

Se cerchi qualcosa di tipicamente olandese puoi anche vedere l’ultimo mulino di Dordrecht che era del 1600. Produceva malto per le birrerie della città. Ma una delle cose più straordinarie che puoi vedere è l’arca di Noè, costruita recentemente seguendo le dimensioni della Bibbia. Ha anche animali in polistirolo e alcuni anche veri.

 

Ci sono anche diversi musei, tra i tanti segnaliamo il Dordrechts Museum che contiene molti esempi di arte locale nel corso dei secoli, ovviamente essendo in Olanda l’arte locale significa l’arte fiamminga del 1500-1700.  La distilleria locale di gin invece offre dei workshop sulla produzione e assaggio del gin. Puoi anche fare giri in barca, soprattutto nella bella stagione.

Quando hai fame andate alla Scheffersplein, una piazza che d’estate si riempie di tavolini mentre d’inverno ha una pista di pattinaggio sul ghiaccio.

Troverai una buona scelta di bar e ristoranti. Se non si che mangiare prova le frittate o pancake olandesi che sono sia dolci che salate.

Come arrivare a Dordrecht nei Paesi Bassi?

Viste le dimensioni e il fatto che sia quasi tutta abitata, qualsiasi punto dell’Olanda è facilmente raggiungibile. Arrivi da Rotterdam in treno dalla stazione centrale in poco più di dieci minuti e da Amsterdam stazione Amsterdam Zuid in poco più di un’ora.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top