parchi di londra (95)

Il caffè australiano di Soho a Londra

Uno dei grandi vantaggi di Londra è che potete assaggiare cibi e bevande da tutte le parti del mondo. Se ancora  non conoscete il caffè australiano e neozelandese chiamato flat white, dovete sapere che è molto simile al cappuccino (quello nella foto è un flat white neozelandese).

Un flat white è essenzialmente l’opposto di un “cappuccino secco”, che ha una schiuma schiumosa secca ma senza latte liquido. Un flat white ha latte (o microschiuma) ma non schiuma. Il latte dovrebbe essere vellutato piuttosto che soffice e quindi più forte, il che richiede un caffè espresso più corto e ristretto per evitare sapori aspri.

Questo caffè è stato creato negli anni ’80 e ha ovviamente copiato il nostro cappuccino, ma è interessante vedere come un prodotto nostrano è stato trasformato agli antipodi.  Il flat white è nato nei bar italiani in Australia e portato a Londra una quindicina di anni fa.

Il locale Flat White era stato aperto nel settembre 2005 per portare a Londra il raffinato caffè in stile artigianale prevalente nei caffè australiani e neozelandesi. Da allora è diventato un po’ un raduno di viaggiatori ed expat dalla Nuova Zelanda e Australia. Tre anni dopo a 3 Bateman Street, sempre a Soho apre Milkbar, un locale simile e diventato subito popolare.

Con il flat white che diventa sempre più noto a livello globale, catene di caffetterie molto grandi come Starbucks, Costa Coffee, Caffè Nero, Cafe Coffee Day e Pret a Manger hanno aggiunto i flat white ai loro menu.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top