Ci sono due specie di foche nel Regno Unito: la foca comune e la foca grigia. Metà della popolazione di foche grigie in tutto il mondo vive nel Regno Unito
La foca comune viene anche chiamata harbour seal in inglese perché sceglie di vivere sempre sulla costa, su rocce o massi e sulle spiagge. Potete trovare le foche in molti parti del Regno Unito, in particolare nel Devon e Cornovaglia, in Galles (Pembrokeshire in particolare), ma soprattutto in Scozia che ha 85% della popolazione di foche comune del Regno Unito.
Si trovano anche foche nell’estuario del Tamigi e ogni tanto una foca comune si infila nel Tamigi e arriva fino al centro di Londra. Le foche grigie si trovano anche nelle coste dell’est d’Inghilterra. Le foche grigie sono state in pericolo di estinzione, visto che venivano cacciate per l’olio, ora i numeri si stanno lentamente riprendendo.
La foca comune, che non è in pericolo di estinzione, si distingue dalla foca grigia, anch’essa presente in grandi numeri nelle isole britanniche, per la mancanza di orecchie visibili e un muso più rotondo e concavo. Sono anche più piccole, ma di questo ve ne accorgete solo se le vedete una accanto all’alta o se le pesate. Una foca comune pesa circa 130 chili mentre una grigia arriva anche a 270. Inoltre la foca grigia, non sorprendentemente, tende al grigio.
Molti dicono che il muso della foca comune è simile a quello di un cane, mentre quello della foca grigia è lungo come quello di un cavallo, infatti in certe parti del Canada vengono chiamate Horsehead Seal). Inoltre la foca comune è capace di alzare la coda e la tiene spesso sollevata quando sulla terra.
Quando potete vedere le foche nel Regno Unito?
Le foche comuni passano molto tempo sulle spiagge durante le mute, che accadono spesso dopo la nascita dei piccoli ed è quando le potete vedere meglio. La questione è confusa perchè le foche comuni normalmente si riproducono in primavera e quindi in tarda primavera/inizio estate hanno il periodo di muta. Le foche nel Regno Unito si riproducono quasi tutto l’anno anche se in genere i mesi di luglio/agosto e settembre sono quando un buon numero sono in muta e potrete vederle sulla costa. Dopo questo periodo tendono a sparire per un po’.
Le foche grigie passano poco tempo a riva ma le femmine arrivano prima di dare alla luce il loro piccolo. Quando varia da dove si trovano, infatti in Cornovaglia e Devon hanno i piccoli in agosto, mentre in Scozia in ottobre/novembre e nelle coste est dell’Inghilterra in dicembre.
Se vedete foche nel Regno Unito nel periodo della riproduzione fate attenzione alla femmine che tendono ad essere aggressive. Normalmente però le foche non sono pericolose. Le foche comune sono generalmente molto meno aggressive di quelle grigie. A volte le mamme foche grigie abbandonano temporaneamente il loro piccolo. Non avvicinatevi al piccolo, la madre non è andata lontano e se vi vede non sarà di buon umore.