Mentre alcuni di voi hanno capito che nel CV britannico (e statunitense) occorre mettere skills quantificabili con esempi, altri quando elencano skills continuano a mettere una lunga lista di qualità che hanno veramente poco significato se non accompagnate da esempi.
Per esempio se dite che siete bravi a rispettare le scadenze, dovete spiegare come mai vi sentite di dirlo e che esperienze avete avuto che confermano questa affermazione.
Offerte di lavoro per farmacisti a Londra e nel Regno Unito
Avete lavorato in un posto dove il servizio e prodotto doveva essere pronto velocemente? Ditelo. Avete avuto casi quando siete riusciti a fare quasi l’impossibile e siete riusciti a soddisfare un cliente velocemente? Raccontatelo con esempi nel CV.
Dichiarate sul CV che imparate velocemente? Chi l’ha detto? Sono tutti bravi a scriverlo ma raccontate che cosa avete imparato velocemente e per quale motivo pensate di essere meglio della media (se siete ‘nella media’ non ha senso metterlo no?). Dovete solo mettere skills e caratteristiche che vi rendono meglio della media e che offrono valore aggiunto al datore di lavoro.
Per quali motivi bisogna sempre mettere esempi nel CV?
È strano vedere un quarantenne che dichiara di essere puntuale, un bravo lavoratore e parlare un buon inglese, queste cose dovrebbero essere scontate, a quarant’anni uno dovrebbe avere raccolto skills che vanno ben oltre l’essere puntuale. Come è dato per scontato sapere un buon inglese (siamo in UK dopotutto).
Gli skills veramente importanti e non scontati variano chiaramente da settore a settore e dipendono anche dal posto di lavoro. Se il lavoro richiede skills tecnici metteteli subito in primo piano. Anche saper operare una cassa e avere esperienza di cash handling sono da considerare skills tecnici se volete lavorare in un negozio, supermercato o ristorante.
Quasi sempre un datore di lavoro che cerca una commessa preferirà sempre qualcuno che ha esperienza di cash handling, ma dovete metterlo ben in chiaro in cima al CV, raramente un recruiter per lavoro non altamente specializzato, legge oltre le prime righe.
Scaricate questo ebook gratuito di oltre 50 pagine su come fare il CV per il mercato del lavoro britannico.
[lockercat] scarica ebook cv [/lockercat]
Se usate le prime righe per dire che parlate italiano (cosa probabilmente non richiesta), che avete il First Certificate (che nessuno sa che cosa è) che siete bravi lavoratori e puntuali, quasi sempre passeranno oltre.
Se invece dite subito che avete esperienza di customer service, cash handling, stock taking e le altre cose richieste da un commesso, avrete possibilità di farvi notare.
Alcuni libri per studiare Business English
Inutile dire che se avete delle esperienze difficili da trovare e molto richieste, potete anche fare il vostro CV su un rotolo di carta igienica e qualcuno vi chiamerà comunque.
Ma quella non è la realtà della maggioranza degli italiani che cercano lavoro a Londra o in Inghilterra, molti rispondono ad annunci di lavoro che ricevono centinaia di CV (e in alcuni casi anche migliaia) ed è fondamentale attirare l’attenzione di chi li legge fin dalle prime righe. Quasi sempre leggeranno solo quelle.
Non potete neanche pensare che se vi siete venduti nella cover letter mettendo tanti esempi succosi, non dovete farlo nel CV.
Certi recruiters non leggono la cover letter, altri leggono comunque prima il CV per fare una selezione veloce, altri ancora usano software per selezionare i CV in base alle keywords e leggono le cover letter solo dei CV rimasti. Altre volte ancora la persona che seleziona i CV non ha nemmeno la cover letter.